Percorsi creativi. Pratiche di psicoanalisi laica
Il volume racchiude cinque saggi di psicoanalisi laica: Alessandro Guidi apre con l'estetica e la pratica dell'umorismo, in relazione al desiderio lacaniano; Gianluca Garrapa propone una propria lettura del comico in rapporto ai seminari VI e VII di Jacques Lacan e valendosi di due gallerie fotografiche visitabili con lettore QR Code; Silvana Ferrucci racconta la musica di Gustav Mahler dal punto di vista della propria esperienza analitica attraverso la metafora di una passeggiata caratterizzata dalle voci del musicista e di Sigmund Freud; Tommaso Fiorenza affronta il tema del gioco tramite una testimonianza personale, individuando nella filastrocca un valido strumento operativo; infine, Pierluigi Sassetti parte dal proprio concetto di musica quale gioco senza costruzione aprioristica e senza adulti che impongano come fare e si chiede perché la musica non debba emergere lungo questa stessa direzione con il sostegno di un insegnante consapevole.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it