Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra - Tiziana Pironi - copertina
Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra - Tiziana Pironi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il volume presenta cinque donne - note e meno note - che hanno sfidato l'esistente, realizzando esperienze educative non conformiste: Ernesta Galletti Stoppa, Maria Montessori, Leda Rafanelli, Giovanna Caleffi Berneri, Margherita Zoebeli. Pur nella diversità delle loro storie personali, si tratta di donne le cui idee non nascono da aprioristiche premesse dottrinarie, ma da un criterio di concretezza che si traduce in immediata efficacia operativa. Dalle loro esperienze possiamo, ancora oggi, trarre insegnamenti per elaborare progetti formativi ispirati alla libertà piuttosto che alla conformazione, all'emancipazione piuttosto che al controllo, all'autonomia piuttosto che all'addestramento strumentale, allo spirito comunitario piuttosto che all'individualismo competitivo, all'apertura piuttosto che all'isolamento culturale.

Dettagli

Libro universitario
184 p., Brossura
9788843073689

Valutazioni e recensioni

  •  Giada Menghi
    Libro Universitario

    Libro acquistato per l’università, tratta la pedagogia dal punto di vista di autrici donne, le quali spesso vengono lasciate in secondo piano, senza tenere conto di contributi come quello di Montessori ad esempio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail