Recensioni Perfil

Perfil, il nuovo album di Dulce Pontes, segna l'inizio di una nuova era nella discografia dell'artista, con un ritorno alle sue radici, agli artisti e alle storie che la ispirano.
Tra le tracce più significative Perfil presenta Amapola, una canzone tradizionale degli anni '20 di José María Lacalle García, eseguita per la prima volta interamente in portoghese con uno straordinario arrangiamento di Dulce Pontes.
Soledad è stats scritta da Cecília Meireles e originariamente interpretata dalla mitica cantante di Fado Amália Rodrigues, ma mai registrato in studio. Na Língua Das Canções scritto da Tiago Torres da Silva, mostra la gloria creativa di Dulce Pontes e la sua voce, Valsa Da Libertação è l'unica collaborazione nell'album con l'artista di Fado Ricardo Ribeiro, scritta da Pedro Homem de Mello e arrangiata dallo stesso Ricardo Ribeiro.
L'album include anche Porque, una bellissima poesia di Sophia de Mello Breyner Andresen, Retrato con testi di Maria Mamede, dedicata a Dulce Pontes e Dulce Caravela, scritta e composta dall'artista stessa: è un'ode al mare, carica di messaggi sul desiderio e la speranza.
Questo album rappresenta uno dei suoi progetti più personali ed emozionanti: si snoda tra il fado, la musica popolare portoghese con ampie aperture verso il jazz, e la musica latina.
Perfil è stato coprodotto da Dulce Pontes e dalla musicista cubana Yelsy Heredia.)
Tra le tracce più significative Perfil presenta Amapola, una canzone tradizionale degli anni '20 di José María Lacalle García, eseguita per la prima volta interamente in portoghese con uno straordinario arrangiamento di Dulce Pontes.
Soledad è stats scritta da Cecília Meireles e originariamente interpretata dalla mitica cantante di Fado Amália Rodrigues, ma mai registrato in studio. Na Língua Das Canções scritto da Tiago Torres da Silva, mostra la gloria creativa di Dulce Pontes e la sua voce, Valsa Da Libertação è l'unica collaborazione nell'album con l'artista di Fado Ricardo Ribeiro, scritta da Pedro Homem de Mello e arrangiata dallo stesso Ricardo Ribeiro.
L'album include anche Porque, una bellissima poesia di Sophia de Mello Breyner Andresen, Retrato con testi di Maria Mamede, dedicata a Dulce Pontes e Dulce Caravela, scritta e composta dall'artista stessa: è un'ode al mare, carica di messaggi sul desiderio e la speranza.
Questo album rappresenta uno dei suoi progetti più personali ed emozionanti: si snoda tra il fado, la musica popolare portoghese con ampie aperture verso il jazz, e la musica latina.
Perfil è stato coprodotto da Dulce Pontes e dalla musicista cubana Yelsy Heredia.)
14,86 €
19,81 €
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.