Le persone sensibili hanno una marcia in più. Trasformare l'ipersensibilità da svantaggio a vantaggio - Rolf Sellin - copertina
Le persone sensibili hanno una marcia in più. Trasformare l'ipersensibilità da svantaggio a vantaggio - Rolf Sellin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1469 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Le persone sensibili hanno una marcia in più. Trasformare l'ipersensibilità da svantaggio a vantaggio
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Gli spunti di riflessione, i numerosi suggerimenti sono utili a chi vuole imparare a gestire da solo e in modo costruttivo la propria sensibilità.

La predisposizione innata a percepire gli stimoli in modo più differenziato e intenso rispetto alla media è spesso un vantaggio, ma di frequente è vissuto con disagio. Anche perché non sempre questo dono viene apprezzato dagli altri e, nonostante l'ipersensibile tenda a rinunciare a se stesso adeguandosi alle esigenze degli altri, non mancano i rimproveri: "Devi sempre essere così emotivo?" Molti, così, soffrono per questo loro aspetto caratteriale: sono più vulnerabili, più soggetti allo stress e spesso insicuri. L'autore affronta qui questo problema, ancora ampiamente ignorato e poco trattato, aiutando gli ipersensibili a capire il motivo del loro "sentirsi diversi". Invita e guida i lettori verso l'adozione di un nuovo atteggiamento che permetta loro di contenere gli effetti più negativi dell'ipersensibilità, insegna a smettere di acconsentire a richieste eccessive o di risentire dei troppi stimoli esterni, imparando a porre confini più netti tra sé e il mondo. Permette di valorizzare la capacità di empatia, senza esserne sopraffatti. Gli spunti di riflessione, i numerosi suggerimenti sono utili a chi vuole imparare a gestire da solo e in modo costruttivo la propria sensibilità, sia nella vita privata sia professionale, e a proteggersi in modo più efficace a livello mentale ed energetico, così che l'ipersensibilità possa tornare a essere quello che realmente è: un'incomparabile risorsa interiore.

Dettagli

25 settembre 2013
176 p., Brossura
Wenn die haut zu dunn ist
9788807882074

Valutazioni e recensioni

  • carmelo
    ripetitivo e noioso

    vengono ripetuti continuamente gli stessi concetti senza offrire alcun nuovo spunto al lettore. Non viene mai spiegato o suggerito come risolvere le situazioni più complicate. Finita la lettura non mi sento appagato nè cresciuto

  • Giuly
    Consigliato

    Dopo aver letto "i bambini sensibili hanno una marcia in piu'", ho.voluto leggere qualche questo. Aiuta a capire i punti di forza e ad accettare i lati negativi della sensibilita'

  • Tinella

    L’ho letto tutto d’un fiato, cercherò di prendere spunto da questo libro, un po’ ripetitivo

Conosci l'autore

Foto di Rolf Sellin

Rolf Sellin

1948

Rolf Sellin è consulente psicoterapeuta, formatosi in coaching sistemico, PNL, quantum psychology e voice dialogue. Ha fondato a Stoccarda l’HSP (Highly Sensitive Persons) Institut, dove propone seminari incentrati sulle tecniche e i metodi da lui stesso elaborati per gestire al meglio l’ipersensibilità e dove offre consulenza individuale. Ha pubblicato: Le persone sensibili hanno una marcia in più, Le persone sensibili sanno dire no. Affrontare le esigenze degli altri senza dimenticare se stessi, I bambini sensibili hanno una marcia in più. Comprenderli, rassicurarli e prepararli a una vita felice e Le persone ferite sanno ancora volare. Un nuovo metodo per curare le nostre emozioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail