Persuasione è l’ultimo dei romanzi scritti da Jane Austen (poco prima della sua morte) che narra in modo meravigliosamente romantico e schietto una delle storie d’amore più belle e allo stesso tempo più sottovalutate della storia della letteratura. Parla di un amore osteggiato, contrastato, di un sentimento apparentemente non abbastanza forte da resistere alla persuasione di una famiglia, ma in realtà talmente vero e profondo da resistere perfino al tempo e al risentimento. È una storia d’amore intensa e sofferta ma con un lieto fine, di quelle che piacciono tanto a me.
"Persuasione" racconta la contrastata storia d'amore tra due giovani, l'aristocratica Ann e il borghese Frederich, il cui sentimento riesce a superare la differenza di classe sociale e un distacco lungo sette anni. Scritto con un senso di malinconia e tenerezza del tutto insolito per la Austen, "Persuasione" è profondamente influenzato dalla sensibilità romantica della storia e della natura che si andava affermando in Inghilterra.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sofia Barboni 01 marzo 2017
-
Annamaria De Filippis 24 novembre 2016
Ho amato questo libro dall'inizio alla fine. Jane Austen ci ha regalato una storia dove la protagonista è la forza dell'amore che resiste al tempo e sbaraglia ogni ostacolo e classe sociale. Jane Austen non è una banale scrittrice di romanzi rosa a lieto fine ma è una profonda conoscitrice dell'animo umano femminile. Non c'è da stupirsi se a distanza di duecento anni le donne moderne ancora si rivedono nelle fantastiche eroine che la sua sublime penna ci ha regalato. Un classico che non può mancare nella nostra libreria personale.
-
Lisa Del Papa 19 maggio 2016
Meno famoso di “Orgoglio e Pregiudizio”, questo romanzo della Austen è altrettanto bello, anche grazie allo stile incredibilmente vivido, che permette al lettore di immergersi a tal punto nel libro da riuscire a "viverlo" insieme ai personaggi. L'autrice ci racconta di un amore che riesce a sopravvivere nonostante l'avversione della famiglia di lei, un rifiuto alla proposta di matrimonio di lui e ben otto anni di separazione. Un amore delicato ma inarrestabile, che trascina il lettore lungo tutto il romanzo chiedendosi se, alla fine, i due riusciranno finalmente a vivere il loro amore. La lettera del Capitano Wenthworth, poi, è qualcosa di semplicemente meraviglioso, il romanzo meriterebbe di essere letto anche solo per quella. Ogni donna dovrebbe ricevere una dichiarazione d'amore così. Splendidamente scritto, è di un romanticismo assoluto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it