Pesca alla trota in America - Richard Brautigan - copertina
Pesca alla trota in America - Richard Brautigan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Pesca alla trota in America
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un pellegrinaggio lungo i fiumi d'America che passa per il corpo di John Dillinger, un torrente pieno di trote tagliagola, un barbone sdoganato dal cinema e molto, molto altro, per finire con la mayonnaise.

«L'autunno portò via con sé, oltre alle montagne russe della pianta carnivora, il vin dolce e la gente che beveva quel vino scuro e mielato, gente che non c'è piú da un pezzo, tutti, tranne me».

Dissacrante, psichedelico e giocoso, Pesca alla trota in America è un romanzo infuso di surrealismo e malinconia, che ha poco o nulla a che fare con la pesca, e molto con il senso di perdita che accompagna l'età adulta, tanto di un uomo quanto di una nazione. Come in un brano dei Grateful Dead o dei Jefferson Airplane, Brautigan canta il rimpianto per l'innocenza smarrita, per un'America che non c'è piú, per un sogno destinato a tramontare, e lo fa attraverso una serie di personaggi improbabili, immagini folgoranti e trovate geniali. Ecco perché Pesca alla trota in America è ormai, a cinquant'anni dall'uscita, un classico, ma resta uno dei libri piú folli e divertenti che siano mai stati scritti.

Dettagli

9 maggio 2017
160 p., Brossura
Trout fishing in America
9788806218638

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    La multiforme essenza di un irrealizzabile sogno

    "Pesca alla trota in America" è tutto e niente, un sogno irrealizzabile che di volta in volta assume una forma o un'identità diverse. La scrittura di Brautigan è leggiadra e nonsense, ma il testo chiede di essere letto, spinge il lettore a cercare una soluzione all'enigmatica domanda "Chi o cosa è Pesca alla trota in America?": è uno scalcinato barbone in sedia a rotelle, uno sgangherato motel di periferia, una classe di bulli bricconcelli? Forse è solo un sogno, il tanto decantato sogno americano, l'idillio che alla fine assume la forma di un torrentello per la pesca alla trota, in vendita in un deposito-demolizioni a diciannove dollari e cinquanta al metro, con tanto di uccellini di seconda mano (non garantiti), cervi, insetti e fiori, un tanto al pezzo.

Conosci l'autore

Foto di Richard Brautigan

Richard Brautigan

(Tacoma, Washington, 1935 - Bolinas, California, 1984) poeta e scrittore statunitense. Apprezzato dalla cultura underground per la tecnica innovativa dei suoi romanzi - Il generale immaginario (A confederate general from Big Sur, 1964), Pesca alla trota in America (Trout fishing in America, 1967, che conquistò milioni di lettori raccontando un nostalgico pellegrinaggio alla ricerca di una natura incontaminata), Zucchero di cocomero (In Watermelon sugar, 1968, ambientato in una comune), La casa dei libri (The abortion: an historical romance, 1971) -, ha saputo fondere miti classici della tradizione americana con eroi del cinema e della televisione in un pastiche letterario iperrealista. Ha pubblicato anche Sognando Babilonia (Dreaming of Babylon, 1977), Tokyo-Montana Express (The Tokyo-Montana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore