Mai mi aveva incuriosita questo libro; "costretta" per studi letterari in Università ho scoperto un'amore incondizionato per questo libro, per l'autore e per il protagonista Andrea, a cui nonostante le circostanze della trama ci si affeziona, alternando amore e odio. Lo consiglio anche ai giovani, e soprattutto una storia del genere mette in guardia da quelli che oggi si definiscono "amori tossici". L'essere umano è capace di mentire a chiunque, perfino a sé stesso, per il sesso.
La società aristocratica romana vista attraverso gli occhi e le vicende di Andrea Sperelli, ricco, nobile e mondano, ma anche intellettuale di gusto e raffinato conoscitore delle arti, uno degli alter ego più riusciti della storia della nostra letteratura. Perché dietro Sperelli c'è il giovane D'Annunzio, percorso dalla malinconia, consapevole della fine di un mondo che sta per cedere il passo alla società di massa e ai suoi valori borghesi. Come quasi un secolo prima, agli albori della parabola risorgimentale, Jacopo Ortis aveva diffuso la sensibilità romantica in Italia, ora, alla chiusura di quella parabola, Andrea Sperelli si fa tramite della nuova tendenza della cultura europea, l'estetismo. Prefazione di Angelo Panebianco.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 02 gennaio 2025Innamorata di d'Annunzio
-
Benché mi avessero sconsigliato di leggere questo libro, e infatti ho comprato un'edizione a basso costo nel caso il libro non fosse stato di mio gradimento, D'Annunzio mi ha piacevolmente sorpreso. "Il piacere" è il secondo libro che leggo di questo autore e se viene definito un capolavoro ne ha decisamente tutta la stoffa. L'ho letto in un baleno e non sarà l'ultimo capolavoro che leggerò di questo grande autore che spesso viene dimenticato! Ve lo consiglio caldamente. Poi la copertina è uno spettacolo!
-
a. La passione che D'Annunzio descrive trasuda dalla raffinatezza della parola, dal potere dell'immaginazione, dall'evocazione di un piacere assoluto mai banalizzato dalla "spiegazione" dei dettagli, mai scadente in un mero voyeurismo da cinema di quart'ordine. La sensualità di una mano sfiorata, di uno sguardo ammiccante, di una seta frusciante non potranno mai competere con pseudo-romanzetti per adolescenti in cerca di turbamenti. Opera d'arte: D'Annunzio, i suoi romanzi, la sua poesia, la sua vita.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it