Il pianeta delle scimmie - Pierre Boulle - copertina
Il pianeta delle scimmie - Pierre Boulle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il pianeta delle scimmie
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un lungo messaggio, racchiuso in una bottiglia abbandonata ai flutti marini, narra la storia di Ulisse, giornalista e cosmonauta dilettante. La sua allucinante avventura ha avuto inizio con lo sbarco su Soror, un pianeta simile alla Terra e popolato da scimmie evolute che hanno ridotto la razza umana in schiavitù. Su Soror infatti le gerarchie fra essere umano e animale sono capovolte, e così tocca agli uomini essere sfruttati come cavie per i più terribili esperimenti. Dopo una lunga reclusione in un laboratorio di ricerca, Ulisse riesce a fuggire con una donna e il suo bambino, e a tornare a casa. Ma nel corso della sua odissea nello spazio durata anni luce, molte cose sono cambiate, e forse non in meglio, sul nostro pianeta.

Tropes e temi

Dettagli

28 giugno 2016
175 p., Brossura
La planète des singes. -
9788804662532

Valutazioni e recensioni

  • Lettore92
    Avventura a Soros

    Interessante, talvolta il soggetto delle storie è talmente semplice quanto brillante da essere più importante della prosa, della tecnica o dell'autore stesso. Questo credo sia il caso delle opere di genere, e in particolare di questo romanzetto. Non stupisce il successo globale della storia e tutto ciò che ne è derivato in termini di brand e prodotti. Talmente grande da eclissare il suo autore originale di cui ammetto non sapevo nemmeno della sua esistenza. Bel libro, molto leggero senza essere superficiale, praticamente mai un momento morto, in poche pagine ci sono continui sviluppi che rendono avvincente la lettura, e talvolta con colpi di scena niente male e; tuttavia ci sono alcune momenti ingenui (come all'inizio con il ritrovamento della bottiglia "spaziale", il nome Ulisse del protagonista umano che è un chiarissimo riferimento a Odisseo dei poemi omerici, oppure lo spiegone quando si rivela l'ascesa delle scimmie come esseri dominanti...)che si capisce non inficiano l'idea generale della storia e de tutte le sue implicazioni di tipo politici, etico, filosofico che ormai sanno più o meno tutti. Come in molte opere di fantascienza, anche qui l'autore è molto bravo a ribaltare il concetto dell'umanità come fulcro del tutto, ridicolizzandola in situazione grottesche e di fatto condannandola all'estinzione. Una storia inesauribile, da leggere.

  •  CA
    L'importanza dell'imitazione

    Il pianeta delle scimmie è il romanzo all'origine del fortunato franchise. Sebbene la riduzione cinematografica renda ancora più dinamica l'azione presente nel libro ancora una volta questo è ad un livello superiore. Sia come trama, molto più interessante, che come riflessione. Al centro di tutto, infatti, c'è l'imitazione come cardine per avanzare a piccoli passi fino ad ottenere l'originalità. Sebbene questa dinamica sia sminuita dall'autore il pensiero contemporaneo l'ha notevolmente rivalutata. C'è poi una specie di analisi sociologica sulla stratificazione della società scimmiesca e il parallelo con quella umana e una possibile rivisitazione della dinamica servo-padrone in cui i popoli dominati possono a piccoli passi dominare i loro stessi padroni.

  • Questo è un libro estremamente agevole da leggere, che non crea grosse difficoltà nel seguirne lo svolgimento. Rispetto alle storie di fantascienza alle quali siamo abituati oggi, la trama de Il pianeta delle scimmie può sembrare fin troppo semplicistica. Eppure non ho potuto fare a meno di appassionarmi alle sorti del protagonista. Questo significa che certamente la trama funziona e che forse la semplicità è la sua forza. Lo stile dell’autore è in linea con la trama, molto scorrevole e senza nessun virtuosismo. Lo scopo di Pierre Boulle non era certamente solo quello di raccontare un’avventura ma quello di far riflettere il lettore. I temi trattati in questo libro di fantascienza sono infatti ancora molto interessanti ed attuali.

Conosci l'autore

Foto di Pierre Boulle

Pierre Boulle

1912, Avignone

Pierre Boulle, ingegnere, ha scritto numerosi libri, tra cui Il ponte sul fiume Kwai (1952), basato sulla sua esperienza come agente segreto in Oriente durante la Seconda guerra mondiale, e Il Pianeta delle scimmie (1963), che hanno ispirato film e sceneggiati televisivi di successo.Nel 1958 ha ricevuto il premio come miglior sceneggiatura non originale al Premio Oscar per il film Il ponte sul fiume Kwai.A 24 anni, per varie vicissitudini famigliari, inizia a lavorare in una piantagione di gomma nella foresta pluviale malese, a 50 chilometri dalla capitale Kuala Lumpur. Nel 1941 si unisce alla Resistenza. Con un falso passaporto inglese, sotto l'identità di Peter John Rule, parte in missione contro i giapponesi. Viene anche inviato in Cina per preparare la liberazione dell'Indocina....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore