Come indica il nome, "Pianosequenza" è girato interamente in un'unica ripresa. Al centro del film vi sono individui strani, unici e in un certo senso soli, i cui destini finiscono per intrecciarsi in maniera imprevedibile nel corso di una sola notte, quasi a voler confermare la teoria dei sei gradi di separazione esposta proprio nel film. Numerose riflessioni filosofiche sono disseminate lungo la pellicola. Tutte i protagonisti infatti hanno qualcosa da raccontare, su di sé e sulla condizione umana.
Paolo, scrittore disoccupato, sta scrivendo il suo primo romanzo. Maria, la sua fidanzata, esasperata da questa estenuante opera, tenta invano di farlo ragionare, scatenando così un violento litigio. Paolo va in un bar dove incontra Francesco, un suo vecchio compagno di scuola, che si arricchisce attraverso lo sfruttamento della prostituzione. Fra le ragazze di Francesco ce n'è una trascurata dal suo compagno ufficiale. Si tratta di Maria ma Paolo ovviamente non lo sa.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Eagle Pictures, 2012
-
Distribuzione:Videodelta
-
Durata:120 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese; Francese
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici; dietro le quinte (making of): "A proposito di Pianosequenza"; provini; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio Ferrari 02 maggio 2018
-
ERIKA MILANI 30 aprile 2018
Il film parla di Paolo che da due anni tenta di partorire un libro, ma è continuamente bloccato. Una sera la sua compagna lo accusa di perdere tempo inutilmente. Ne nasce un diverbio e Paolo, accigliato, esce di casa e inizia a vagare per la città. Inizia così Pianosequenza, opera seconda del regista Louis Nero. Come indica eloquentemente il titolo, ciò che rende Pianosequenza così originale è il fatto di essere stata girata attraverso un'unica ripresa, senza tagli o montaggio di alcun tipo. Un progetto ambizioso e azzardato, che ha pochi precedenti nella storia del cinema, tra cui Nodo alla Gola di Hitchcock e, più recentemente, Arca Russa di Sukorov.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it