La piccola ombra - Banana Yoshimoto,Alessandro Giovanni Gerevini - ebook
La piccola ombra - Banana Yoshimoto,Alessandro Giovanni Gerevini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La piccola ombra
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cosa significa tradire? Come si tradisce? Il tradimento ha per tutti lo stesso significato? Banana Yoshimoto, più che dare risposte, disegna paesaggi emotivi che delineano i confini di uno degli aspetti più dolorosi ed enigmatici del vivere. Chi tradisce? La fanciulla che ha una relazione con un uomo sposato o la moglie ingannata che, consapevole dell'affaire, mente annunciandole la morte dell'amante? Chi si sente più tradito? La madre che pensa sia giusto confidare alla figlia la data di morte della nipotina appena nata, rivelandole il suo calcolo astrologico, o la figlia che non vorrà mai più perdonarla per la nefasta profezia? Le protagoniste di questi racconti sono giovani donne giapponesi tra i venti e i trent'anni. Per motivi disparati, si trovano in Argentina, Paraguay, Brasile: terre dalle tinte fortissime, colme di una straordinaria energia vitale che colpisce la loro sensibilità. Sono tutte partecipi o spettatrici di un tradimento che, dalla prospettiva straniata dell'essere altrove, acquista una dimensione diversa e diventa un'occasione speciale per riflettere più profondamente sulla propria identità. Come spesso succede con Banana Yoshimoto, più che la trama in sé, è lo sviluppo dei personaggi ad avere importanza, il loro modo di accostarsi alla realtà e ai suoi molteplici aspetti. E nelle loro differenti vicende, il tradimento diventa un inevitabile passaggio dell'esistenza, un'esperienza integrante della vita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
102 p.
Reflowable
9788858822951

Valutazioni e recensioni

  • Linda
    Poco coinvolgente

    Una serie di racconti ambientati in Sud America, accomunati dal tema del tradimento vissuto da giovani donne giapponesi. L’ho trovato un libro lento e dal contenuto poco coinvolgente. Fosse stato più lungo probabilmente non l’avrei finito.

  • La prima storia mi è piaciuta per la descrizione delle sensazioni provate nella stanza d'albergo. Mi sono sentita lì in quella stanza, guardare da quella finestra... Ho apprezzato quel momento di solitudine, che per fortuna ho vissuto, il piacere di essere soli e di poter osservare dentro e fuori di sè. Il senso di pace e rassegnazione delle altre storie mi ha stampato un sorriso in viso. Va bene così, sembra che con i suoi racconti Banana Yoshimoto mi dica, va bene così. Platani è una porta sulla magia della vita, su come ci si possa mettere nei panni degli altri, accettare certe loro cattiverie come un male che si portano dentro che potresti avere l’occasione di lenire un po’ se non pensi solo a te...

  • La piccola ombra è una raccolta di sette racconti che affronta l'angusto problema del tradimento in tutte le sue forme e varianti. Altra raccolta di racconti in cui finii per caso, data la mia voglia di leggere quanto più possibile fosse stato scritto dalla scrittrice giapponese. Purtroppo, ancora una volta si tratta di racconti e non di un romanzo, elemento non trascurabile poiché non amo particolarmente tuffarmi in sette brevissime storie diverse. Al contrario, amo immergermi completamente nei personaggi, nella loro psiche e nelle loro immaginarie storie di vita e non toccarli platonicamente soltanto di passaggio. Fatto sta che è presente lo stile impeccabile e delicato della scrittrice e ho cercato di mandar giù anche queste sette storie, lette lentamente e a debita distanza l'una dall'altra (mia prassi quando ho in mano raccolte di racconti), descritte come sempre con palpabile rassegnazione e malinconia tipica delle oniriche anime Yoshimotiane.

Conosci l'autore

Foto di Banana Yoshimoto

Banana Yoshimoto

1964, Tokyo

Banana Yoshimoto è un'autrice giapponese. Suo padre Ryumey Yoshimoto è un celebre poeta scrittore e critico di formazione marxista, autore, tra l’altro, di un saggio sulla figlia. Scrive sin da piccola, e nei primi anni delle elementari è decisa a diventare scrittrice. In alcune interviste ha dichiarato che a spingerla in questa direzione potrebbe essere stato, più che l'esempio del padre, quello della sorella Sawako, di sette anni più grande, che eccelleva nel disegno. Sarebbe stata la creatività di Sawako (in seguito diventata disegnatrice di manga con lo pseudonimo di Ha-runo Yoiko) a stimolarla a cercare una propria strada.Negli anni dell'infanzia legge molti manga. Ama in particolare quelli di Fujiko Fujio, Doraemon ("il mio primo amore")...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows