Una serie di racconti ambientati in Sud America, accomunati dal tema del tradimento vissuto da giovani donne giapponesi. L’ho trovato un libro lento e dal contenuto poco coinvolgente. Fosse stato più lungo probabilmente non l’avrei finito.
La piccola ombra
Le protagoniste di questi racconti sono giovani donne giapponesi tra i venti e i trent'anni. Per motivi disparati si trovano in Argentina, Paraguay, Brasile: terre dalle tinte forti, colme di una straordinaria energia vitale che colpisce la loro sensibilità. Una ragazza, appena giunta a Buenos Aires, apprende della morte dell'amante da una telefonata della moglie e si sente smarrita perché sa che, tornata in Giappone, i suoi sentimenti potrebbero cambiare e assumere una diversa profondità; una fanciulla sposata con un uomo più anziano ripensa al suo amante di prima, sposato a sua volta; una donna, in viaggio col padre, coglie dopo tanto tempo qualcosa di strano nel rapporto tra i suoi genitori...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Linda 30 gennaio 2025Poco coinvolgente
-
La prima storia mi è piaciuta per la descrizione delle sensazioni provate nella stanza d'albergo. Mi sono sentita lì in quella stanza, guardare da quella finestra... Ho apprezzato quel momento di solitudine, che per fortuna ho vissuto, il piacere di essere soli e di poter osservare dentro e fuori di sè. Il senso di pace e rassegnazione delle altre storie mi ha stampato un sorriso in viso. Va bene così, sembra che con i suoi racconti Banana Yoshimoto mi dica, va bene così. Platani è una porta sulla magia della vita, su come ci si possa mettere nei panni degli altri, accettare certe loro cattiverie come un male che si portano dentro che potresti avere l’occasione di lenire un po’ se non pensi solo a te...
-
La piccola ombra è una raccolta di sette racconti che affronta l'angusto problema del tradimento in tutte le sue forme e varianti. Altra raccolta di racconti in cui finii per caso, data la mia voglia di leggere quanto più possibile fosse stato scritto dalla scrittrice giapponese. Purtroppo, ancora una volta si tratta di racconti e non di un romanzo, elemento non trascurabile poiché non amo particolarmente tuffarmi in sette brevissime storie diverse. Al contrario, amo immergermi completamente nei personaggi, nella loro psiche e nelle loro immaginarie storie di vita e non toccarli platonicamente soltanto di passaggio. Fatto sta che è presente lo stile impeccabile e delicato della scrittrice e ho cercato di mandar giù anche queste sette storie, lette lentamente e a debita distanza l'una dall'altra (mia prassi quando ho in mano raccolte di racconti), descritte come sempre con palpabile rassegnazione e malinconia tipica delle oniriche anime Yoshimotiane.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it