"La piccola principessa" è uno dei classici più famosi della letteratura per ragazze; narra le vicissitudini di Sara che da giovane e ricca studentessa di un esclusivo collegio, alla (presunta) morte del padre viene costretta a lavorare nello stesso collegio per pagarsi vitto e alloggio. Il libro è forse un po' datato per le bambine di oggi, ma resta comunque un valido testo per sottolineare e insegnare che nella vita non bisogna mai perdersi d'animo e bisogna restare ben ancorati ai propri valori anche in mezzo alle difficoltà. Il lieto fine comunque è assicurato e fa di Sara un'eroina positiva che piace ancora molto alle bambine.
"Libri come 'La piccola principessa' e personaggi come Sara Crewe mi hanno rivelato qualcosa di me. Di quelle storie volevo parlare. Chiedevo informazioni. Domandavo notizie. E meditavo sulla necessità di modificare le cose. Quella nota di rivolta, di necessità di cambiamento era molto viva allora e lo è ancora oggi. Non smette. E non smetterà." (dall'introduzione di Luisa Mattia) Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mirella Losno 12 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it