Piccole luci nell'universo. Storie e imprese di una cacciatrice di nuovi mondi - Sara Seager - copertina
Piccole luci nell'universo. Storie e imprese di una cacciatrice di nuovi mondi - Sara Seager - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Piccole luci nell'universo. Storie e imprese di una cacciatrice di nuovi mondi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa è la storia di Sara Seager. Una storia di esplorazioni e rinascite.

«La donna che potrebbe scoprire un'altra Terra»The New York Times

Sara Seager è una delle più autorevoli voci mondiali nel campo dell'astrofisica. Ha persino inventato un'equazione che serve a stimare il numero di pianeti abitabili nella galassia. Se c'è una persona sulla Terra che può rispondere alla domanda: «C'è vita nell'Universo?», quella è lei, che ha trascorso la sua esistenza dando la caccia agli «esopianeti». Ci sono tuttavia altri campi in cui la sua competenza brilla meno, ad esempio l'empatia e l'abilità sociale. Questo perché Sara è affetta da autismo ma, come molti, ha ricevuto la diagnosi solo da adulta, dopo una vita incessantemente vissuta sfidando i propri limiti. La malattia non le ha impedito di fare carriera, di innamorarsi, sposarsi e avere due figli. Quando però suo marito muore all'improvviso il mondo di Sara rischia di venire inghiottito da un dolore più profondo dei misteri del cosmo e lei, sotto la pressione del mondo reale, priva di scudi e di aiuto, crolla. La crisi che la travolge, un po' alla volta, incrina il guscio in cui è rimasta isolata per tutta la vita e le rivela ciò che nemmeno l'esplorazione dello spazio le aveva insegnato: nessuno può fare tutto da solo. Sara andrà alla ricerca di vita negli spazi infiniti che si espandono oltre l'atmosfera terrestre, ma anche dentro di noi. Questa è la sua storia, di esplorazioni e rinascite.

Dettagli

8 aprile 2021
300 p., Brossura
9788830451766

Conosci l'autore

Foto di Sara Seager

Sara Seager

Sara Seager, astrofisica, insegna Fisica eScienza planetaria al MassachusettsInstitute of Technology. Le sue ricerche,che nel 2013 le hanno valso il prestigiosoGenius Grant della MacArthurFoundation, hanno dato un contributoimportante nel campo degli esopianeti.Ha diretto la squadra dello StarshadeProject della Nasa, e attualmente si dedicaalla ricerca dei primi esopianeti ditipo terrestre e dei segni di vita che possonopresentare. Vive con il marito e idue figli a Concord, Massachusetts.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it