Piccoli viaggi - Guy de Maupassant - copertina
Piccoli viaggi - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Piccoli viaggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Quando si è stanchi di tutto, dei volti amici visti troppo spesso e diventati irritanti, dei vicini conosciuti, delle cose familiari e monotone, della propria casa, della propria strada, della propria domestica, del proprio cane, delle immutabili macchie della carta sui muri, della regolarità dei pasti, del sonno, di ogni cosa ripetuta ogni giorno, si va via, si entra in una vita nuova e mutevole. Il viaggio è una specie di porta che vi fa uscire dalla realtà nota, e vi conduce verso un'altra realtà che sembra un sogno. Amo alla follia quelle escursioni in un mondo che si crede di scoprire, gli improvvisi stupori per costumi che non si supponevano affatto, quella costante attenzione, quella gioia degli occhi, quell'allerta incessante del pensiero." (Guy de Maupassant). I testi qui proposti appartengono all'attività giornalistica di Maupassant, molto intensa soprattutto negli anni 1880-1885. Seppure rallentata, continuerà in quelli successivi, più concentrati sulla narrazione. Di essa sono note attorno alle duecentocinquanta "chroniques", di verse confluite nei libri di viaggio o raccolte e sparse in varie edizioni postume.

Dettagli

22 settembre 2022
126 p., Brossura
9791280246318

Conosci l'autore

Foto di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail