Il piccolo Lutring - Luciana Lanzarotti - copertina
Il piccolo Lutring - Luciana Lanzarotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il piccolo Lutring
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


È un giorno d'ottobre del 1956 quando Giovanni e la sua famiglia lasciano il piccolo paese di Buonalbergo e partono per il Nord. Lungo il viaggio in treno, Giovanni sogna quella città sconosciuta e magica, che può dargli da mangiare come ai ricchi: un paese pieno di luci, palazzi fantastici, giostre sul mare e donne bellissime che accolgono sua madre dicendole "benvenuta". A Genova, però, alla stazione Principe, non c'è nessuno a aspettarli. Una macchina li conduce a destinazione, a vico Vele, una strada stretta in mezzo a altre così anguste che il sole si ferma sui tetti e non scende mai. La casa è una stanza in affitto, un tavolo, un letto grande per tutti, un lavandino e un bidet smaltato, pareti scrostate. La notte, dal corridoio, risate, rumore di tacchi a spillo e voci grosse di marinai. Giovanni dorme con Totò, il fratello minore, con la testa ai piedi del letto, lasciando il posto migliore in alto alla mamma e alla sorellina Olimpia. La sera suo padre li bacia tutti e poi esce per andare a fare il guardiano notturno. Un giorno prende il clarino, l'unico tesoro portato da Buonalbergo. Quando rientra, al posto dello strumento, sotto il braccio c'è un fagotto contenente un chilo di carne. Giovanni non chiude occhio quella notte. Il clarino venduto per un pezzo di carne? In una Genova stupenda e dura, Giovanni cresce e scopre presto di essere una strana cosa lì al Nord: un "terrone", un essere invisibile che si può compiangere e offendere senza tanti scrupoli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il piccolo Lutring

Dettagli

257 p., Brossura
9788854503885

Valutazioni e recensioni

  • GEROLAMO ALCHIERI

    Un libro sorprendente, che ti rapisce con un linguaggio sapiente che cresce e si trasforma man mano che cresce il protagonista. Immagini di un'epoca, i tardi anni '60, e di una città, Genova, che impressionano dolorosamente il cuore del lettore. Un romanzo sull'ingiustizia e sul dolore, ma fondamentalmente un romanzo sull'amore, anche per una vita difficile.

Conosci l'autore

Foto di Luciana Lanzarotti

Luciana Lanzarotti

Luciana Lanzarotti è nata e vive a Genova. Giovanissima attrice della compagnia del Teatro Stabile, poi autrice e conduttrice RAI in numerosi programmi radiofonici e televisivi, tra cui Via Asiago tenda, è stata per anni la voce di La notte dei misteri su Radio Uno, Due di notte su Radio Due, di innumerevoli interviste con i protagonisti del mondo culturale e artistico del '900. Vincitrice del «Premio Idi» con la commedia Ologame (regia di Ugo Gregoretti), autrice di Domenica in, ha collaborato tra gli altri con Arnaldo Bagnasco, Tonino Conte, Ruggero Orlando, Monica Vitti, Fabio Fazio. Il piccolo Lutring è il suo primo romanzo. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it