Il libro racconta una tragedia avvenuta in Australia nel 1900 e che, come una crepa su un lago ghiacciato, ha dato il via ad altre macabre crepe lungo le sue diramazioni, trasformandosi in un mistero che chiede di essere conosciuto e ricordato. L’autrice alterna prosa ed estratti di corrispondenza e dichiarazioni del tempo, intrecciando abilmente artificio letterario e fatti di cronaca. Lo stile, tuttavia, è molto verboso e trasmette la sensazione che tante parole, tante descrizioni, siano state inserite solo per diluire la narrazione ed evitare di esaurire i fatti in poche pagine. Ne consiglio comunque la lettura, in memoria delle vittime.
Picnic a Hanging Rock
«Se sia realtà o fantasia i lettori dovranno deciderlo per proprio conto». Il racconto di Miranda, bella come un cigno, della signorina Greta McGraw, di Marion, tutte inghiottite dalla magica rocca, è uno dei pochissimi miti moderni. Dal romanzo il film di Peter Weir.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EleonoraB 04 gennaio 2022Un macabro mistero… raccontato con molte parole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it