Picturing drama. Illustrazioni e riscriture dei grandi classici, dall'antichità ai nostri giorni. Ediz. italiana, francese e inglese. Con CD-ROM
Il teatro si nutre da sempre delle opere del passato, che l'iconografia ripropone e le riscritture fanno rivivere. Solo i grandi classici, come i drammaturghi antichi e Shakespeare hanno tuttavia saputo dar vita a un immaginario ricco e composito, capace di ispirare autori, registi e artisti figurativi fino ai nostri giorni. Traduzioni, adattamenti e riscritture sono forme di illustrazione di un testo, così come l'iconografia tende a riscriverlo in un altro mezzo espressivo, che comprende un'estrema varietà di tipologie: dalle illustrazioni delle edizioni ai ritratti di un attore nella parte, dalle raffigurazioni fantastiche di un'azione del dramma alle messe in scena contemporanee. I saggi che vi sono contenuti hanno in comune l'approccio di fondo, fondato sul concetto esteso di riscrittura, intesa come adattamento, trasposizione o transcodificazione di un oggetto estetico in un'altra forma o tecnica artistica. Rielaborazioni e riscritture letterarie, figurative e sceniche si intersecano e si influenzano a vicenda, creando una fitta rete di relazioni che questo volume intende appunto esplorare.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it