Come "giallo" non ha una struttura narrativa eccezionale. Ben caratterizzati psicologicamente i personaggi, in alcuni dei quali si evince una certa capacita' di resilienza. Molto bella l'ambientazione del racconto nella Genova degli anni '90.
Un piede in due scarpe
1992. Genova sa amare, Genova sa uccidere.
«Bruno Morchio racconta con venatura psicologica noir il malessere di una città oscura come Genova.» – Giuria Premio Scerbanenco 2017
Genova, inverno 1992. Il dottor Luzi, psicologo quarantenne, raccoglie le confidenze della giovane Teresa, che gli confessa di voler uccidere il proprio amante Luca. L'uomo, sposato, non sopporta più di tenere il piede in due scarpe e vuole lasciarla. E mentre le celebrazioni per i cinquecento anni dalla scoperta dell'America animano la città, Luca viene davvero assassinato, e ovviamente i sospetti ricadono su Teresa. Ma si tratta di una verità di comodo che non convince né il commissario Ingravallo né Luzi stesso. Le loro indagini finiranno così per rovesciare una soluzione troppo semplice, dietro la quale si celano passioni e segreti custoditi da anni all'interno dell'inseparabile gruppo di amici della vittima. Un giallo in piena regola a cui le riflessioni sull'amore, l'amicizia e il loro costante confondersi regalano affascinanti sfumature noir.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lilly 13 gennaio 2023"1992. Genova sa amare, Genova sa uccidere"
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it