Avdo è uno scalpellino di pietre tombali al cimitero di Merkez Efendi a Istanbul. Da bambino la madre lo ha smarrito in un mercato e lui ha iniziato a cercarla girando di città in città finché non incontra il suo maestro, Josef, che lo introduce alle regole e all'arte dello scalpello. Grazie alla sua capacità con questo utensile, ormai adulto, Avdo arriva in un villaggio dove conosce Elif (Elif è la prima lettera dell'alfabeto turco, come l'aleph ebraico e l'alfa greco), l'unico e insostituibile amore della sua vita. Da questo incontro scaturiscono tutta una serie di eventi che metteranno a dura prova le esistenza di Avdo e delle persone a lui care. "Pietra e ombra" è un romanzo avvincente, ricco di personaggi interessanti e profondamente caratterizzati, le cui vicende sono narrate attraverso continui salti temporali che si sviluppano in un arco temporale di circa settant'anni e, nonostante l'andamento avanti/indietro, mantengono sempre viva l'attenzione del lettore. Una storia in cui immergersi e a cui appassionarsi soprattutto grazie alla figura di Avdo, un uomo gentile, paziente, aperto nei confronti di tutti gli esseri viventi, a prescindere dallo status sociale e dal credo religioso, che resta se stesso nonostante le avversità, i dolori e le atrocità della vita. Un esempio luminoso da tenersi stretto in un momento storico intriso di odio e divisioni, come quello in cui viviamo.
Pietra e ombra
In Pietra e ombra Burhan Sönmez costruisce abilmente un mosaico narrativo le cui tessere, disseminate nel tempo, si incastrano man mano intorno al centro del racconto, la storia dell'intagliatore di lapidi Avdo Usta, che inanella attorno a sé la catena dei destini incrociati di molte altre vite: quelle della donna amata, dell'Uomo dai Sette Nomi, del Marinaio Biondo, della cantante di Istanbul, della giovane Reyhan scampata alla persecuzione politica, del sottotenente che scrive il suo diario nelle trincee di una guerra fratricida… Esistenze che si intrecciano in modi spesso segreti con quella di Avdo, fatta di pietra e ombra: le pietre che intaglia nel cimitero di Istanbul, i contrafforti rocciosi della città in cui è nato, i marmi bizantini e ottomani che si mescolano nelle rovine della storia turca; e l'ombra dell'albero di Giuda sotto il quale è seppellita la donna che ha segnato il suo destino, l'ombra delle notti percorse dal canto della civetta, l'ombra del tempo che proietta fantasmi sul passato e sul futuro, in attesa di sciogliere i nodi che legano sottotraccia le cose e le persone, i momenti e i luoghi, le morti e le nascite, dipanando il filo nascosto nella trama del racconto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Una lettrice appassionata 23 luglio 2025Una storia di cui innamorarsi
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows