Pietre pillaccherose postume - Piero Petrini - copertina
Pietre pillaccherose postume - Piero Petrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pietre pillaccherose postume
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Su psiche e poesia. Sulla nascita di una nuova collana di versi. Sul mescolarsi di linguaggi, tra prosa, fotografia, musica, poesia, filosofia, storia. Sul futuro che è fatto sempre più di mescolanze e sempre meno di isolamenti culturali. La poesia di Piero si muove tra psiche e anima, iniziando dalla lettera "P" un viaggio, in cui ci si invita a non cercargli l'anima tra le righe, pur sapendo che noi, dispettose creature, da quel momento non faremo altro che cercare tra le righe quel suo "plusvalore", "Intimo Valore Aggiunto". Questa poesia, superati i varchi del tempo e del momento in cui è stata scritta, ricompattatasi in questa raccolta, ci indica a volte la strada ("ma il suo dito è senza mano"), senza mai presumere il tutto. Si mette a disposizione e ci mette a disposizione un sempre nuovo strumento, che non sapevamo più di possedere. Sfacciata, impertinente, monella, ironica, non si vergogna di usare quelle parole che il linguaggio corrente ha banalizzato o cassato dall'abbecedario della quotidianità. Piero mette in rima le sue favole. Poi, chiuso il quaderno poetico, le chiama "pietre pillaccherose postume". Inizia così questo viaggio." (G. Spinillo)

Dettagli

30 settembre 2011
146 p., Brossura
9788865310694

Conosci l'autore

Foto di Piero Petrini

Piero Petrini

Medico-chirurgo, psichiatra, neurologo, psicoterapeuta psicoanalitico; direttore UOC SPDC ASL Rm 3, dove è responsabile del Centro Disturbi della Personalità. Fondatore e socio dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (APP), direttore e didatta della Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (SAPP), presidente nazionale della Società Italiana di Psicoterapia (SIPSIC), vicepresidente della Società Italiana di Psichiatria (SIP) Lazio, fondatore e socio del Centro di Psichiatria e Psicoterapia, socio fondatore del Centro di Ricercazione per la prevenzione dell’antisocialità, membro della consulta cittadina di Roma per la salute mentale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it