Ping pong. Vol. 1 - Taiyo Matsumoto - copertina
Ping pong. Vol. 1 - Taiyo Matsumoto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Ping pong. Vol. 1
Attualmente non disponibile
12,30 €
-5% 12,95 €
12,30 € 12,95 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro segue le vicende dei due amici d’infanzia Yutaka Hoshino, detto Peko, e Makoto Tsukimoto, detto Smile, entrambi giocatori di ping pong. Peko è forte e odia perdere, Smile invece, altrettanto forte, appare freddo, timido e taciturno. Un giorno incontrano uno studente cinese in Giappone per un periodo di studio, e la sconfitta che Peko subisce cambia per sempre l’approccio dei due verso questo sport.

Tropes e temi

Dettagli

1 marzo 2018
224 p., ill. , Brossura
9788871820156

Valutazioni e recensioni

  • Ping Pong vol1 di Taiyo Matsumoto. L'autore in Italia è famoso per Tekkonkinkreet (Pubblicato in occasione di Lucca 2017 dalla Jpop in Omnibus) e Sunny (Jpop), Questa volta a portarci Ping Pong (miniserie di 5 volumi) è la Hikari in una edizione costosa, ma veramente ben fatta. Ping Pong è un Seinen scritto nel 1996 che racconta la storia di due ragazzi al liceo e della loro passione per questo sport molto particolare. Non è un semplice Spokon (manga sportivo), Matsumoto condisce il tutto sempre alla sua maniera. I due protagonisti ricordano molto i ragazzi di Tekkonkinkreet: disagiati e quasi opposti, ma complementari. Chi fa sport individuali può secondo me rivedersi in uno dei due protagonisti. Non vedo l'ora di leggere il secondo volume, ma per adesso è ultra consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Taiyo Matsumoto

Taiyo Matsumoto

1967, Tokyo

Taiyo Matsumoto è uno dei più autorevoli mangaka contemporanei. Caratterizzato da uno stile grafico e narrativo fortemente autoriale, ha saputo coniugare sensibilità giapponese e suggestioni europee - in particolare francesi - dando vita a un’opera profondamente originale.Debutta nel 1987, ma è con Tekkonkinkreet (1993) che conquista la critica internazionale: il manga, tradotto in tutto il mondo e adattato in un film d’animazione pluripremiato, è il primo grande successo che lo consacra come autore cult. Seguono titoli seminali come Ping Pong, GoGo Monster, Sunny, I gatti del Louvre e il più recente Tokyo Higoro, opere che spaziano dal racconto sportivo alla fantasia onirica, sempre con una forte impronta esistenziale.I suoi lavori gli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail