Pitza e Datteri di Fariborz Kamkari - DVD
Pitza e Datteri di Fariborz Kamkari - DVD - 2
Pitza e Datteri di Fariborz Kamkari - DVD
Pitza e Datteri di Fariborz Kamkari - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Pitza e Datteri
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Venezia. Una pacifica comunità di musulmani si trova improvvisamente espropriata del suo luogo di culto: la loro moschea sta per essere trasformata in un salone di bellezza. La cosa più buffa è che a gestirlo vi sarà una musulmana turco-francese progressista che rinnega la tradizione religiosa a cui appartiene e quindi non è sensibile allo sconforto dei fedeli. Ad aiutarli arriverà un giovanissimo ed inesperto Imam afghano. Ma l'impresa di riconquistare la moschea non sarà assolutamente cosa facile.

Dettagli

2014
DVD
8057092007853

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2015
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1
  • trailers; dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di Fariborz Kamkari

Fariborz Kamkari

Fariborz Kamkari è un multipremiato regista e sceneggiatore iraniano di origine curda attivo in Italia. Tra le sue opere: Black Tape (2002), The Forbidden Chapter (2005), I fiori di Kirkuk (2010, tratto dal suo romanzo omonimo) e Acqua e zucchero (2017). Nel 2015 ha realizzato la sua prima commedia, Pitza e datteri, che ha suscitato l’interesse di molti Paesi europei e non, forse a riprova dell’urgenza di trattare temi delicati quali l’integrazione. Nel 2022 esce il suo ultimo documentario Kurdbun. Essere Curdo.

Foto di Giuseppe Battiston

Giuseppe Battiston

1968, Udine

Attore italiano. Dopo il diploma in recitazione alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano lavora in teatro diretto soprattutto da A. Santagata. Al cinema esordisce con una piccola parte in Italia-Germania 4-3 (1990) di A. Barzini, e nel 1993 viene scelto da S. Soldini per Un’anima divisa in due, inaugurando un sodalizio che si rivelerà duraturo e proficuo: con il ruolo dell’impacciato idraulico che sogna di fare l’investigatore in Pane e tulipani (2000) vince il David di Donatello come miglior attore non protagonista e ottiene notorietà, consolidata anche grazie al personaggio del maldestro ladro di Chiedimi se sono felice (2000) di Aldo Giovanni e Giacomo e M. Venier. Tra le successive – e numerose – interpretazioni, quelle nei film di R. Benigni (La tigre e la neve, 2005), C....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail