Un po' di follia in primavera - Alessia Gazzola - copertina
Un po' di follia in primavera - Alessia Gazzola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un po' di follia in primavera
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Quella di Ruggero Armento non è una morte qualunque. Perché è stato ritrovato assassinato nel proprio ufficio, e anche perché Ruggero D'Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante... Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata. In una primavera romana che sembra portare piccole ventate di follia, la morte violenta di Ruggero D'Armento crea sensazione. Pochi e ingannevoli indizi, quasi nessuna traccia da seguire. L'indagine è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

19 novembre 2020
304 p., Rilegato
9788850258970

Valutazioni e recensioni

  • Follie e colpi di scena, il tutto sempre in perfetto stile Alice Allevi; proprio come l'apertura di "Un po' di follia in primavera" dove, al termine della prima pagina, arriva la notizia che non ti aspetti e che rimescola nuovamente tutte le carte in tavola. Finalmente Alice ha fatto una scelta sul piano sentimentale, ha un uomo al suo fianco ed è felice, non pensa al futuro, quanto piuttosto a viversi il presente; è la persona giusta per lei? Solo Alice, e il tempo, lo sanno e la risposta arriverà... In questo libro ho potuto ritrovare la scrittura fluida e coinvolgente di Alessia, quella che intriga e ti costringe a restare con il naso tra le pagine dall'inizio alla fine, perchè i personaggi che si incontrano sono tanti. Alcuni sono inseriti per deviarti, altri celano grandi segreti, ma tutti hanno una "storia nella storia" da raccontare, svelando una personalità del professore ucciso che mai nessuno si sarebbe aspettato essere possibile. Le parti medico legali sono calate molto rispetto i primi volumi, ma anche un'Alice in veste da investigatore fa un ottimo lavoro, anzi proprio in questo libro notiamo una sua crescita sotto molti punti di vista. A partire dalla sua vita privata, che avrà una serie di svolte, non adagiatevi sugli allori, arrivando a quella lavorativa, dove è sempre più professionale, curiosa e vicina alla realtà dei fatti. Scopriremo un lato di Ruggero d'Armento che porta alla luce la doppia personalità di quelle persone che, invece di aiutare chi è in difficoltà, si approfittano della loro fragilità. Ci saranno rivelazioni che faranno anche arrabbiare il lettore, comportamenti non accettabili, sotterfugi e, come sempre, verità inaspettate a risolvere il caso.

  • CRISTIANA GENSINI

    Ho letto tutti i libri che hanno come protagonista Alice Allevi, prima che trasmettessero la serie televisiva. Come sempre i testi originali vengono stravolti nei contenuti ed i personaggi si modificano per esigenze di copione. Pur non essendo niente male la fiction, i libri dipingono meglio le situazioni ed i soggetti. Alice è una laureanda in medicina legale, svampita e con il cuore perennemente indeciso: meglio il dottore arrogante e quotidianamente presente nella sua vita, o il reporter dolce e romantico sempre in giro per il modo? Alice ha comunque una sensibilità che l'aiuta a calarsi nelle situazioni e rielaborare le scene del crimine fino alla soluzione finale, mai troppo ovvia. Un mix perfetto tra romanzo giallo e rosa e adatto a tutti.

  • Mariacristina Marconi

    Letto in 4 giorni (o meglio notti)! Avevo visto la serie in TV basata sugli altri libri dell'autrice e già mi era piaciuta tantissimo. La storia di "Un po' di follia in primavera" è il seguito di quanto già andato in onda in TV (che non ho voluto leggere per ora!), e devo dire che merita veramente. Pieno di leggerezza e umorismo: un giallo appassionante e non pesante. Lo consiglio a tutti coloro che hanno voglia di evadere con leggerezza

Conosci l'autore

Foto di Alessia Gazzola

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola è un'autrice italiana. È nota soprattutto per aver creato il personaggio di Alice Allevi, l'aspirante anatomopatologa dell'Istituto di Medicina Legale di Roma protagonista della serie L'alieva. Nel 2019 ha vinto il Premio Bancarella, grazie al romanzo Il ladro gentiluomo.Autrice di numerosi best seller, è un esempio del genere chick lit, rivolto prevalentemente a un pubblico di donne giovani, single e in carriera, e che si distingue per lo stile umoristico e post-femminista nella sua rappresentazione della vita e dei rapporti sentimentali. La Gazzola combina questo genere a elementi noir, tipici del giallo.Laureata in Medicina e Chirurgia, Alessia Gazzola è specialista in Medicina Legale. Competenze che sono alla base della saga L'allieva, pubblicata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore