Poche ore. Il 13 e il 3
"Poche ore" di Antonio Piga è una raccolta poetica che invita il lettore a fermarsi e abitare l’attimo. In un’epoca dominata dalla frenesia e dalla comunicazione superficiale, queste poesie si propongono come uno spazio di ascolto e profondità. L’autore trasforma esperienze intime in aperture universali, esplorando il tempo non come successione di ore e giorni, ma come intensità vissuta, come rivelazione. Nei versi di Piga, la natura diventa specchio e interlocutore dell’anima: luna, pioggia, fiume e alberi accompagnano il viaggio emotivo del lettore, raccontando d’amore, attesa, perdita e rinascita. L’amore qui non è conquista, ma dono fragile e potente, capace di trasfigurare il dolore in bellezza. “Poche ore” è un diario poetico di emozioni pure, un invito a riconoscere il miracolo del sentire e la forza trasformativa della parola. Un percorso circolare, fatto di pause e ritorni, che chiede soltanto presenza e autenticità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it