Poco a poco (3 DVD) di Alberto Sironi - DVD
Poco a poco (3 DVD) di Alberto Sironi - DVD - 2
Poco a poco (3 DVD) di Alberto Sironi - DVD
Poco a poco (3 DVD) di Alberto Sironi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Poco a poco (3 DVD)
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Durante la preparazione di un balletto per il Teatro alla Scala, un famoso coreografo resta vittima di un pestaggio. A distanza di poco tempo viene aggredita anche una costumista, sua collaboratrice. Vendetta o avvertimento? E qual è il nesso fra i due episodi di violenza?

Dettagli

1980
DVD
3
8033309012315

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2012
  • Terminal Video
  • 186 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,33:1
  • booklet

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sironi

Alberto Sironi

1940, Busto Arsizio

Regista televisivo italiano, nato a Busto Arsizio nel 1940, Alberto Sironi si forma alla scuola d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Dopo diverse esperienze teatrali, negli anni Settanta inizia a collaborare con la Rai, per la quale realizza alcune inchieste in Italia e all'estero.Nel 1978 è sceneggiatore e regista di due telefilm tratti dalla raccolta Il centodelitti di Giorgio Scerbanenco. Tra il 1987 e il 1990 scrive il soggetto originale della serie tv Eurocops e ne dirige tre episodi. Nel 1995 dirige Il grande Fausto, una fiction biografica in due puntate su Fausto Coppi, mentre nel 1998 dirige Una sola debole voce. Contemporaneamente scrive e dirige alcuni sceneggiati radiofonici.Dalla fine degli anni Novanta dirige le puntate della fiction Rai Il commissario Montalbano,...

Foto di Flavio Bucci

Flavio Bucci

1947, Torino

Flavio Bucci è stato un attore e doppiatore italiano. Dopo aver frequentato la Scuola del Teatro Stabile di Torino, fa il suo esordio nel mondo cinematografico con La classe operaia va in paradiso (1971) di Elio Petri, raffigurazione di una realtà operaia costretta a confrontarsi con il proprio destino, con le scelte politiche e le aberrazioni della fabbrica. Nel 1977 ricopre il ruolo di Daniel in Suspiria, tra le opere più sperimentali realizzate da Dario Argento quanto a soluzioni tecniche ed estetiche, mentre nel 1980 impersona i fallimenti degli ideali sessantottini nel film di Marco Tullio Giordana Maledetti vi amerò. Mario Monicelli lo dirige prima ne Il marchese del Grillo (1981) e successivamente in Le due vite di Mattia Pascal (1985). Un altro regista con...

Foto di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

1955, Milano

Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail