Poemi lirici
Il testo riproduce fedelmente quello della prima edizione stampata a Bologna, presso Zanichelli, nel 1914. I "poemi lirici" sono un libro giovanile e immaturo, ripudiato esplicitamente dal suo autore; tuttavia rimangono un libro importante, nato in un periodo importantissimo per la nostra poesia. L'opera è composta da quattordici poemi, insieme ad una "Nota metrica" e a un "Preambolo d'occasione". Dalla negazione pessimistica - che quantitativamente è la nota più cospicua - alla discussione propulsiva: la dialettica continua fra i due poli grossolanamente individuati è intervallata da brani rievocativi, con coloritura spiccatamente idillica e sensuale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it