La poesia salva la vita. Capire noi stessi e il mondo attraverso le parole - Donatella Bisutti - copertina
La poesia salva la vita. Capire noi stessi e il mondo attraverso le parole - Donatella Bisutti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
La poesia salva la vita. Capire noi stessi e il mondo attraverso le parole
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Far cambiare idea a coloro che dicono di non amare la poesia, perché la trovano oscura, difficile, e inutile alla nostra vita: questa è stata la scommessa dell'autrice scrivendo questo libro, e il suo successo sembra averle dato ragione. "La poesia salva la vita", ormai un "classico", è infatti un libro per avvicinare la poesia in un modo del tutto nuovo e vederla non più come una tecnica astrusa, ma un imprevedibile, affascinante "alfabeto del mondo". Perché la connotazione della poesia è - prima ancora che letteraria esistenziale: essa riguarda tutti noi in quanto esseri umani. La poesia è una chiave preziosa e insostituibile per entrare in contatto con quella vasta e per lo più sconosciuta parte della nostra psiche che concerne le nostre emozioni e aiutarci a viverle e a esprimerle in modo creativo. Abbiamo infinitamente bisogno delle sue magie e dei suoi giochi per vivere meglio, e ritrovare quello sguardo di meraviglia che abbiamo forse perduto uscendo dall'infanzia. Allora la poesia può davvero salvare la nostra vita dal senso di noia, di inutilità e di malinconia che ci afferra quando la nostra creatività - un dono che spesso non sappiamo di possedere - giace chiusa e dimenticata in un cassetto.

Dettagli

Tascabile
9 giugno 2016
272 p., Brossura
9788807887826

Valutazioni e recensioni

  • leuconoe_
    Consigliato

    Per chi ama la poesia, per chi scrive poesia, per chi vuole comprenderla o avere un quadro sulle sue infinite sfaccettature. Fare poesia e vita sono messi a confronto con l'aiuto di tantissimi esempi e consigli. Bello.

  • Ho scelto questo libro per pura coincidenza, o meglio sarebbe dire che lui ha scelto me, colpendomi con il suo titolo in un momento in cui avevo bisogno proprio di un po' di poesia nella mia vita. Il manuale della Bisutti trasporta il lettore all'interno del mondo della poetica, lasciando che osservi la poesia dal suo interno, proprio come un piccolo occhio nascosto all'interno di uno strumento musicale per osservarne minuziosamente ogni aspetto, suono, linguaggio, significato profondo, ed assaporando la poesia attraverso tutti i sensi del corpo e dell'anima. Una bellissima scoperta per imparare ad amare la poesia e trarre ispirazione dai versi degli autori più celebri!

Conosci l'autore

Foto di Donatella Bisutti

Donatella Bisutti

1948

Donatella Bisutti (1948), poetessa, narratrice, saggista, ha pubblicato tra l’altro la raccolta Inganno Ottico (Guanda Società di Poesia, 1985, premio Montale per l’inedito), il romanzo Voglio avere gli occhi azzurri (Bompiani, 1997), il poema ispirato all’Apocalisse, recitato anche in forma teatrale, Colui che viene (Interlinea, 2002, premi Camposampiero e Davide Maria Turoldo per la poesia di ispirazione religiosa), l’antologia The Game – Poems 1985-2005 (Gradiva, New York 2007), e ha tradotto opere dei poeti Bernard Noël e Edmond Jabès per la collana dello Specchio Mondadori. È nel comitato di redazione della rivista “Poesia” (Crocetti Editore), ha fondato e dirige la rivista “Poesia e Spiritualità” (viennepierre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail