Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le poesie. Con ricostruzione filologica. Testo originale a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 2011
176 p., Brossura
9788895925325

Conosci l'autore

Foto di di Montaudon Monaco

di Montaudon Monaco

(n. Vic-sur-Lère, attivo fra il 1190 e il 1210 ca) trovatore provenzale. Di famiglia nobile, divenne priore di Montaudon (nella diocesi di Clermont-Ferrand). Ebbe un ruolo nelle feste cavalleresche e poetiche celebrate alla «corte del Poig», e rapporti con Alfonso II d’Aragona, Maria di Ventadorn, Riccardo Cuor di Leone e l’imperatore Ottone IV. Ci restano di lui otto canzoni, quattro tenzoni, quattro «noie», un «piacere», due sirventesi e una cobbola. Le canzoni ricalcano gli schemi cortesi. Più nuove le tenzoni, due delle quali, con spregiudicata invenzione, introducono come interlocutore Iddio stesso, che una volta invita il Monaco al canto gioioso, un’altra condanna l’uso femminile di dipingersi il volto. Importante per la storia letteraria è il sirventese in cui, a imitazione di Pier...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail