Oh! che mi sia concesso, un'ultima volta, Di rivedere luoghi amati, come La piazza del Pacifico, a Siviglia; La Chiaia fresca e affollata; Nell'orto botanico di Napoli La felce arborescente, l'albero-fanciulla Che amo tanto, oppure L'ombra lieve degli alberi del pepe lungo il viale di Kefissia
«Quando uscí la prima edizione dei Poèmes , Valery Larbaud aveva ventisette anni e molti tratti che ricordavano Barnabooth. Unico erede del patrimonio paterno, le sorgenti minerali di Saint-Yorre, aveva passato un’infanzia fragilissima nelle residenze di famiglia, sul Lemano o nelle villes d’eaux che sua madre amava. Di quella tiepida e oziosa prigionia gli rimarranno memorie “du côté de l’ombre” dei rituali fatti di amabili mondanità e di aristocratica canaglieria. Prevale in Barnabooth la tecnica contrappuntistica, lo scontro di due registri: l’andante maestoso e l’ escamotage dei borborigmi. Ma forse più delle interpolazioni, dei calchi, delle citazioni, dei latinismi o degli ispanismi, sono i Nomi i veri materiali del gioco d’incastro».
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1982
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it