Poesie
Holderlin nutriva una vera e propria venerazione per gli antichi greci e si considerava un loro discepolo. La sua lirica appare segnata dallo sforzo e dall'aspirazione di dire l'indicibile. Amava l'enigmatico Pindaro ed è considerato un precursore della poesia ermetica. Questa edizione, con testo tedesco a fronte, si propone di offrire una visione d'insieme delle versioni più terde delle odi e degli inni holderliniani e una scelta dei frammenti poetici ordinati cronologicamente secondo la successione dei manoscritti originali. E' proprio negli scritti composti o lasciati incompiuti dal poeta al momento dell'esplosione della follia che meglio emerge la tensione espressiva di un linguaggio spinto fino al limite dell'indecifrabilità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it