Poesie. Testo tedesco a fronte
La materia e la trascendenza, il confinamento dell’io e la sua espansione, il sentimento doloroso dell’esistenza e la celebrazione della sua bellezza: il canto di Rainer Maria Rilke è un viaggio mistico, rielabora la condizione umana del divenire, la ricerca della salvezza quando ci si confronta con la propria dimensione più oscura e soprattutto con la morte. L’ultimo approdo resta un mistero, seppur trasceso da quel sentimento divino – incarnato da presenze eteree – che è la via del “mutate mente”, la poesia che si fa preghiera perché “in verità cantare è altro respiro. È un soffio in nulla. Un calmo alito. Un vento”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it