Poeti latini
Viene qui presentato il primo volume di una raccolta che sarebbe improprio chiamare antologia poiché altri brani avrebbero ugualmente dimostrato l'arte degli autori trattati. La raccolta stessa inizia con i poeti del I secolo a. C.; è il periodo in cui ha fine la repubblica romana, ed è davvero sorprendente il fiorire, in ogni settore, di personaggi che hanno lasciato un'impronta nella storia, da Cesare e Pompeo a Catullo e Lucrezio, e a Cicerone; è come se si presagisse la fine, e si innalzasse un inno corale di romanità che non sarà più la stessa per la diffusione dei costumi della Grecia, e per il nascere di ideologie che introdurranno nuove concezioni di vita. La nostra traduzione è in endecasillabi sciolti perché come detto altrove (Poesie di Catullo) - riteniamo che essa debba esprimere il pensiero dell'autore ed essere formalmente diversa dal linguaggio colloquiale; i lettori vogliano scusarci se abbiamo a volte trasgredito alle norme da noi stessi imposteci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it