Poirot e i quattro - Agatha Christie - copertina
Poirot e i quattro - Agatha Christie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Poirot e i quattro
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo romanzo Poirot si trova di fronte a un nemico infinitamente pericoloso: un'organizzazione capeggiata dalle quattro più terribili menti criminali del mondo. Guidati da un diabolico mandarino cinese, questi quattro geni del male vogliono impadronirsi dell'intero pianeta servendosi di misteriosi e potentissimi mezzi di distruzione. Una partita insolitamente rischiosa per Poirot. Ma anche questa volta, sostenuto dal fedele capitano Hastings, riesce a sventare la minaccia, grazie anche a una risorsa inaspettata.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1979
Tascabile
178 p.
9788804507727

Valutazioni e recensioni

  • Poirot e i Quattro è un po' diverso dagli altri romanzi con Poirot. Infatti non si tratta di un giallo classico, con omicidio in ambiente chiuso e poche persone coinvolte, ma di un complotto internazionale che vedrà gli investigatori spostarsi da un paese all'altro per indagare su diversi omicidi e sul complotto alla loro base. I Quattro del titolo sono infatti i membri di una banda criminale molto sofisticata, e già da questo si capisce che i personaggi sono anche più interessanti del solito. Lo stile della Christie è sempre ottimo e molto scorrevole, ma in questo caso devo dire che alcuni elementi mi sono risultati troppo banali e prevedibili. Una lettura non particolarmente notevole ma comunque piacevole, come del resto tutti i libri di Agatha Christie.

  • Fabiola Galati

    Il libro è orchestrato bene, ma in generale ci son stati quattro (ah, le coincidenze!) punti che non mi hanno convinto: 1) Poirot è il mio investigatore preferito, ma il suo "ambiente", almeno a mio parere, è quello del "giallo classico", non il mondo delle spy story. Le spy story della Christie, come ogni suo scritto, sono sempre godibili e divertenti, ma sfociano nell'incredibile e nel rocambolesco, quindi finiscono per essere inverosimili - sì, le spy story sono quasi tutte così per esigenze di copione, ma non trovo i personaggi della Christie adatti a questo genere; 2) Rifacendomi al punto 1, sarà appunto stata colpa dell'ambientazione, ma non ho avvertito la "magia" delle storie con Poirot. Per carità, il libro è scorrevolissimo, incalzante e l'ho letto quasi tutto d'un fiato, ma ho trovato tutto... piatto, perfino i personaggi (nonostante le deduzioni di Poirot finanche troppo brillanti) e con troppe/molte coincidenze e/o fatti straordinari; 3) Il finale mi ha lasciato inappagata e un po' delusa. Scioglimento troppo rapido e semplicistico; 4) Non ho apprezzato i parallelismi con Sherlock Holmes. In conclusione, libro che ho trovato divertente e di grande intrattenimento, ma il Poirot che amo è un altro.

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it