Politica dell'immaginazione - Chiara Bottici - copertina
Politica dell'immaginazione - Chiara Bottici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Politica dell'immaginazione
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I nuovi media hanno sancito l’ingresso della politica nella società globale dello spettacolo. Le nostre democrazie si ritrovano sature di immagini ma povere di immaginazione, esautorate dalla governance dei “competenti”: la politica è mera amministrazione di un totale consenso neoliberale, i cittadini sono ridotti a consumatori di decisioni e lo spazio lasciato vuoto dalle utopie viene occupato da rappresentazioni inquietanti, come il mito dello “scontro di civiltà”. Per trovare uno statuto nuovo alla politica, Chiara Bottici risale alle origini del pensiero umano e decostruisce le grammatiche di sessismo, nazionalismo e colonialismo. Il suo edificio filosofico si va creando attorno alla proposta di riportare al centro del discorso politico l’immaginazione: capacità radicale di figurarsi la realtà in modo differente.

Dettagli

14 luglio 2023
360 p., Brossura
9788832907254

Conosci l'autore

Foto di Chiara Bottici

Chiara Bottici

1975, Firenze

Chiara Bottici è una filosofa, autrice e saggista italiana. Professoressa ordinaria di Filosofia e direttrice del dipartimento di studi di genere alla New School di New York, il suo lavoro intellettuale tesse filosofia, letteratura e psicoanalisi. Saggista e narratrice, si è occupata di teoria critica, capitalismo, femminismo, decolonialismo ed estetica. Tra le sue opere, Filosofia del mito politico (Bollati Boringhieri, 2012), Manifesto anarca-femminista (Laterza, 2022) e, con Castelvecchi, Mitologia femminista (2022), La politica immaginale (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail