Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2008) - copertina
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2008) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2008)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 2007 è stato dominato, nella politica italiana, da un generale clima di incertezza sulle sorti del governo e da forti sentimenti di antipolitica. Dopo la crisi di governo a febbraio, legata alla politica estera, Romano Prodi è riuscito a ricomporre la sua coalizione, che ha tuttavia subito una chiara sconfitta nelle elezioni amministrative, in un contesto di crescente impopolarità. Il volume, oltre a questi due eventi, tratta, nella sua prima parte, di tre altre importanti iniziative che si sono anche poste l'obiettivo di contenere, in diversi modi, la disaffezione verso la classe politica: la fondazione del Partito democratico, la campagna per il referendum elettorale e l'annuncio di Silvio Beriusconi della nascita di un nuovo movimento politico nel centro-destra. Nel frattempo, il governo è riuscito a fronteggiare con un certo successo il problema dell'evasione fiscale e a ridurre il disavanzo mediante maggiori entrate e il contenimento della spesa pubblica. In questo modo sono stati raggiunti alcuni traguardi di carattere redistributivo, dei quali il volume si occupa attraverso un'analisi delle politiche sociali. Altri saggi completano il quadro della società italiana in un anno caratterizzato da un cammino del governo costeggiato da veti e insidie: le liberalizzazioni e il federalismo fiscale incompiuti, la sempre difficile gestione del sistema sanitario, il ruolo della Banca d'Italia, il rapporto con la chiesa cattolica e la legislazione sulle unioni di fatto, la sicurezza e la criminalità.

Dettagli

24 luglio 2008
370 p.
9788815125422
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it