Dopo Persepolis, questo film ci trasporta in un ambiente diverso dal nostro occidente e si svolge in un luogo e in un tempo che lo rendono simile a un sogno. Il film è girato completamente in studio ma le riprese in "esterna" sembrano davvero girate in mezzo alla natura. A tratti il fumetto ed il cartone animato si mescolano alle riprese generando un'ambientazione appunto onirica. La trama è molto bella ed interessante. Un violinista di buona tecnica ma senza nessun sentimento cresce con il suo strumento, istruito dai migliori maestri. L'ultimo e il più importante di questi gli rimprovera di non riuscire a trasmettere nulla all'ascoltatore perché privo, lui e la sua musica, di sentimenti. Finché il protagonista non incontra l'amore della sua vita. Una donna bellissima che ricambia il suo amore ma che viene osteggiata dal padre. Inutile dirlo: la storia diverrà impossibile e l'amore tra i due resterà un sogno. Ora sì, la musica di Nasser esprime qualcosa, finalmente. Tutta la malinconia, l'amore represso e mai vissuto, il desiderio, la speranza. Ora la sua musica ha un'anima, ma a quale prezzo. Nasser diverrà famoso grazie al suo violino, regalatogli dal suo maestro, ma questo non basta. Un matrimonio vuoto con una donna che non ama lo trasformerà fino a portarlo a desiderare di morire. Il film è piacevolissimo, ben girato e non affatto banale. Originale anche nelle ambientazioni e nella trama è un piacere per gli occhi e le orecchie. Un po' malinconico e senza lieto fine, ma non privo di momenti divertenti e spassosi. Degno dell'autrice di Persepolis è un film che bisogna vedere almeno una volta. Consigliato a tutti. ;)
La vita è un sospiro. E Nasser Ali impara a catturarlo con la sua musica. Con la quale per tutta la vita suonerà il suo amore negato. Poi sposa una donna che non ama. Che un giorno, per un litigio, gli distrugge irreparabilmente il suo Stradivari. Nasser parte alla ricerca di un nuovo violino. E incontrerà diavoli, matti, saggi, e amori perduti. Fino a quando il sospiro della vita non svanirà per sempre...
Venditore:
-
Titolo originale:Poulet aux prunes
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia; Germania; Belgio
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:91 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); foto; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it