Questa è la storia della bambina che insegno’ agli adulti il “gioco della contentezza”, cioè il trovare in ogni circostanza un motivo per essere contenti. Pollyanna, infatti, è un’orfana che da una cittadina dell’Ovest si trasferisce dalla zia Polly Harrington, una donna austera, poco affettuosa, che in un primo momento la accoglie solo per dovere. In poco tempo, però, la spontaneità, la gentilezza e il carattere solare della bambina conquistano il cuore di tutti gli abitanti della cittadina, compresa la zia, grazie al suo “gioco della contentezza” che in qualche modo risveglia la speranza in chi l’ha persa . Il messaggio comunicato dalla storia, quindi, è un invito a ricordare che sempre si può trovare un motivo per considerare il lato positivo delle cose anche quando ciò sembra difficile. Un classico della letteratura per ragazzi.
Pollyanna
La vide subito: una ragazzina esile, col vestito a quadrettini rossi e due grosse trecce bionde che le scendevano sulle spalle. Il visino lentigginoso, sotto il cappello di paglia, scrutava di qua e di là, incerto, come di chi cerchi qualcuno
Fin da piccola Pollyanna ha imparato da suo padre ad affrontare gli ostacoli col sorriso sulle labbra e a non scoraggiarsi mai. A undici anni va a vivere dall'austera zia Polly e grazie al suo carattere solare mette in subbuglio la tranquilla vita del paese. Tutti gli abitanti, zia Polly compresa, si lasceranno coinvolgere dal suo "gioco della contentezza", che consiste nel trovare sempre, in qualsiasi circostanza, un motivo di cui rallegrarsi. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it