Pompei. L'incubo e il risveglio - Angelo Petrella - copertina
Pompei. L'incubo e il risveglio - Angelo Petrella - 2
Pompei. L'incubo e il risveglio - Angelo Petrella - copertina
Pompei. L'incubo e il risveglio - Angelo Petrella - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pompei. L'incubo e il risveglio
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pompei, 79 d.C. È una donna tenace e dal fascino spietato, Camma. Prima, schiava nei lupanari, nel Tempio di Cibele coltiva in segreto l'arte dei veleni. Ha un solo desiderio: vendicare la sua famiglia, uccisa dall'esercito romano. Ma è una donna paziente, e sa aspettare il momento giusto per uccidere chi le ha rubato tutto. Nella stessa città, lasciva e corrotta periferia dell'Impero, il prefetto Quinto Terenzio Massimo sta preparando una congiura ai danni dell'imperatore. Avido e senza scrupoli, per realizzare il suo piano deve spegnere una rivolta: con una schiera di ribelli, l'ex centurione Silano sta seminando il terrore alle pendici del Vesuvio. È finito al centro di giochi più grandi di lui, ma non si tira indietro di fronte al pericolo. Sarà il cuore a tradirlo: quando perde la testa per Camma, non può immaginare che la donna, come chiunque a Pompei, ha un conto da saldare ed è pronta a tutto per farlo. Ma mentre soldati e banditi si fanno la guerra, la tragedia esplode, ineluttabile: la terra trema e una pioggia di fuoco e lapilli solca il cielo abbattendosi sulla città, destinandola alla leggenda. Il passato sepolto di Pompei fa da sfondo a un romanzo che ci mostra il volto più oscuro della storia romana. E ci ricorda come in un solo giorno tutto può cambiare. Per sempre.

Dettagli

2 aprile 2014
301 p., Rilegato
9788817074681

Valutazioni e recensioni

  • GIANLUCA SPERA

    È un noir ambientato in epoca romana dalle atmosfere e dell’ambientazione che ricordano i racconti di Hemingway. Petrella riscrive un capitolo della storia romana mostrandoci i lati oscuri delle lotte di potere, dei complotti, delle delazioni, delle alleanze sottaciute, dei tradimenti. C’è un filo sottile che lega questo romanzo ai precedenti che si può cogliere nei repentini colpi di scena, nei dialoghi, nelle scene d’azione, nell’acuta osservazione degli angoli più nascosti della natura umana, nella sovrapponibilità di alcuni personaggi. “Pompei” è anche un trattato di antropologia che sviscera la voglia di sopraffazione che spinge gli uomini alla violenza brutale, all’annientamento ed alla definitiva umiliazione dei propri simili.

Conosci l'autore

Foto di Angelo Petrella

Angelo Petrella

1978, Napoli

Angelo Petrella è vissuto a Roma, a Parigi e a Siena, dove ha svolto un dottorato di ricerca. Attualmente risiede a Napoli. Si occupa di critica letteraria, di poesia e di sceneggiatura ed è autore dei noir Cane rabbioso e Nazi Paradise.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore