Chi si nasconde dietro i due terribili omicidi avvenuti sotto il ponte veneziano denominato "dei delitti"? E chi ha dato fuoco alla fornace di Charlotte? Canaletto viene chiamato direttamente in causa e dovrà, suo malgrado, dedicarsi all'indagine. Thriller storico molto accurato nelle descrizioni, ma a volte arriva in maniera troppo semplice a svelare degli indizi. Visto il continuo rimando alle vicende accadute quattro anni prima, sarebbe bene partire da "Il cimitero di Venezia"
Il ponte dei delitti di Venezia
Una presenza oscura e inquietante si aggira per le calli di Venezia.
«Matteo Strukul è autore di bestseller internazionali in cui trasforma personaggi ed eventi della nostra storia in intrighi avventurosi e avvincenti.» - Corriere della Sera
«Guerre, passioni, congiure, tradimenti e intrighi: la ricetta di Strukul, tra storia e invenzione, piace e diventa bestseller.» - la Repubblica
«Grandi autori come Alexandre Dumas e Honoré de Balzac producevano a tamburo battente un’opera dietro l’altra, tutte di altissimo livello. E a distanza di due secoli un altro romanziere sta seguendo le loro orme: Matteo Strukul.» - Il Gazzettino
Venezia, 1729. All'alba di una torrida giornata d'estate, il cadavere di un uomo viene rinvenuto sul ponte delle Guglie. Sulla gola due fori sanguinolenti e sul petto, fissato con uno stiletto, un biglietto con su scritto “Canaletto”. Appresa la notizia, le autorità convocano subito Giovanni Antonio Canal, che si trova suo malgrado coinvolto, ancora una volta, in un'indagine dai contorni inquietanti. Il primo macabro dettaglio che si impone alla sua attenzione sono le ferite sul collo della vittima: troppo irregolari per essere state provocate da una lama, farebbero invece pensare al morso di un animale. Ma quale bestia potrebbe mai lasciare segni simili? Mentre Canaletto tenta di venire a capo di quel mistero, la città – e qualcuno molto vicino al pittore – vengono sconvolti da un tremendo incendio. Quel misfatto sembra portare una firma inconfondibile. Si tratta di qualcuno che Canaletto conosce bene. Qualcuno che pare tornato dal passato per spargere altro sangue su Venezia. Prima che nella laguna si diffonda il terrore e la situazione metta in pericolo la credibilità del doge e la stabilità della Serenissima, Canaletto deve assicurare alla giustizia un pericoloso assassino. Mentre si avvicina alla verità, un'antica e spaventosa leggenda proveniente dall'est Europa getta una luce sinistra sulle sue indagini…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Veronica76 06 maggio 2025Qualcuno è tornato dal passato
-
Maddalena Bellin 19 aprile 2025
A differenza del primo libro della trilogia, ho trovato la trama colpa di colpi scena interessanti.
-
Davide 03 gennaio 2025
Per la seconda volta assistiamo alle indagini del pittore di Venezia Antonio Canaletto. Venezia affascina sempre di più il lettore che in questa storia si immergerà di nuovo lungo le sue strade avvolte da una storia ricca di tensione e di emozioni che solo l’autore sa regalare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it