Il portiere
Ci sono persone che, anche se non hanno interferito coi nostri sentimenti, rimangono impresse nella nostra memoria e altre che nemmeno le ricordiamo il giorno dopo averle incontrate. Questa farsa potrebbe rappresentare i tanti personaggi che attraversano la nostra esistenza a vario titolo. Alcuni lasciano dei solchi profondi nel nostro animo, altri solo graffi e altri nemmeno l'impressione superficiale delle loro parvenze. La portineria, in quanto luogo di transito sarebbe un ambiente idoneo per svolgere degli esperimenti sociologici in considerazione della grande varietà di frequentatori, sia abituali che occasionali. Ma lo scopo di questo lavoro teatrale non è quello di analizzare le variegate caratteristiche comportamentali del singolo individuo, ma quello di far divertire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 novembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it