Il portolano (2023). Vol. 114-115
Giulio Vivarelli, La costellazione di Francoforte Fabrizio Desideri, Benjamin a Francoforte Maria Fancelli, Herbert Marcuse: la prima officina Sergio Givone, Adorno: musica, filosofia, letteratura Giulio Vivarelli, Risonanza e vita buona secondo Hartmut Rosa Ubaldo Fadini, Attraverso Francoforte riprese del pensiero critico Caterina Bühler, Francoforte cinquant’anni dopo Piero Buscioni, Aforismi Davide Puccini, La rivincita di Luigi. Il rifiorire degli studi pulciniani Pietro Clemente, In compagnia di Grazia Deledda. Attualità e ricchezza della scrittrice sarda Elena Decesari, Carteggi europei di Mario Novaro Simona Sala, Intellettuale o performer? Per un ritratto del letterato elvetico d’oggi, specie di lingua tedesca Piero Buscioni, Aforismi Ernestina Pellegrini, Rosalia Manno e il viaggio di Adele Elena Valentina Maiolini, Il serpente, la donna e tanti piccoli insetti. Sulla poesia femminile dialettale Marija Bradaš, La neve di Novi Sad nel romanzo Nocna Projekcija di Oto Horvat.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:5 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it