Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 2
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 167 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Caldo. Torrido, impietoso, atroce. Caldo. Per le strade, nei vicoli, nelle stanze buie dei palazzi. Caldo. Da non respirare, da soffocare, da non riuscire a parlare. Caldo. Da odiare chi si ama, perché osa guardare altrove, perché vuole libertà. Caldo. Da non mangiare, da non dormire, da non sognare. Caldo. Da uccidere, per poter ancora vivere.

Dettagli

12 giugno 2012
325 p., Brossura
9788806213923

Parola di Librai

Valerio
Valerio Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Il posto di ognuno

Con questa serie di libri edita da Einaudi, Maurizio De Giovanni ci trascina in un'ambientazione unica, quella della Napoli degli anni '30. Siamo in pieno ventennio fascista e qui si intrecciano due vicende, quella umana e quella professionale, del commissario Ricciardi, personaggio tra i più particolari della narrativa di genere. Quest'uomo dalle eterne mani in tasca, con il ciuffo ribelle e gli occhi di ghiaccio, è dotato di un dono particolare che per lui è anche una maledizione: riesce, infatti, a percepire le ombre delle persone morte di una morte violenta che lo indirizzano nel corso della sua indagine. La forza di questi romanzi, a mio parere, è nel mondo che De Giovanni è riuscito a creare: dallo spaccato di un'epoca terribile e affascinante al tempo stesso, che lascia presagire la tragedia che si sarebbe svolta di lì a poco in Italia, alla forte caratterizzazione dei personaggi con i quali è facile immedesimarsi, con i quali condividiamo sogni, speranze, ambizioni e delusioni. Personaggi che riescono a evolvere di libro in libro, in un crescendo umano fino all'emozionante finale.

Valerio
Valerio Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • Mariachiara86
    Meraviglioso

    Adoro De Giovanni, adoro il commissario Ricciardi, il brigadiere Maione, il dottor Modo, Livia, Rosa, Enrica e tutti i personaggi che sapientemente lo scrittore ha inventato, quasi fossero davvero esistenti o esistiti. Anche questo episodio conferma la bellezza della serie!

  • Erre
    Il posto di ognuno

    De Giovanni ha questa grande capacità di lasciare quella riflessione interiore al lettore che gli permette di comprendere gli stati d'animo dei suoi personaggi. È anche questa volta non avrei mai immaginato chi fosse l'assassino.

  • kriss_anna
    Terzo libro

    Che dire? Sempre piacevole e scorrevole nella lettura e le parodie dei personaggi davvero unici!

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail