Postumanesimo e filosofia. Responsabilità o funzionalità. Una questione antropologica - Claudio Bonito - ebook
Postumanesimo e filosofia. Responsabilità o funzionalità. Una questione antropologica - Claudio Bonito - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Postumanesimo e filosofia. Responsabilità o funzionalità. Una questione antropologica
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il postumanesimo descrive una nuova fase culturale nella quale l’uomo, reinterpretando se stesso alla luce delle più recenti opportunità offerte dallo sviluppo delle conoscenze, si pone in un ambito di confine tra gli indubbi benefici dati dal progresso scientifico e il rischio di mettere in discussione il proprio ruolo e la propria autopercezione, lasciando apparire, al contempo, significati che contribuiscono a delineare una nuova visione antropologica, decentrata e decostruita. La prossimità con i nuovi ambienti tecnologici spinge l’uomo verso nuovi sentieri ridisegnando la sua posizione all’interno di contesti i cui confini, sfumando, tendono sempre più all’eliminazione delle differenze. Concetti come “miglioramento”, “ibridazione tecnologica” e “superamento” rappresentano le premesse teoretiche di quelle correnti di pensiero che individuano nel progresso scientifico il tentativo dell’uomo di oltrepassare i propri limiti naturali, tentando di raggiungere la vittoria finale sulle malattie, sulla vecchiaia e sulla morte. Al giorno d’oggi l’uso del termine “postumano” si è diffuso in diversi ambiti culturali, dalle arti alla filosofia, dalla cinematografia alla letteratura e nella divulgazione scientifica. Appare, però, ancora utilizzato in maniera non perfettamente univoca prestandosi, così, a generalizzazioni e fraintendi- menti. L’approccio filosofico al postumanesimo e al suo emergere nella storia recente, si rende, quindi, essenziale al fine di attuare un’analisi critica della contemporaneità, osservandola da vicino e seguendone le “nervature del reale”, senza peraltro decostruire o rinnegare alcunché.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
214 p.
Reflowable
9788857589749

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows