Postumano, troppo postumano. Neurotecnologie e «human enhancement» - Paolo Benanti - ebook
Postumano, troppo postumano. Neurotecnologie e «human enhancement» - Paolo Benanti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Postumano, troppo postumano. Neurotecnologie e «human enhancement»
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ogni Primo gennaio, dal 1927, il settimanale americano «Time» assegna il titolo di persona dell’anno. Nel 1982, per la prima volta, a essere scelto non è un uomo, ma una macchina: il computer. Quel giorno l’umanità dichiara ufficialmente che la complessità della Storia l’ha sconfitta e che una sua creazione, la macchina, è destinata a superarla. Muovendo da questa data simbolica, Benanti ci guida nell’innovativo campo dello human enhancement, il ‘potenziamento umano’. Con un’analisi limpida e avvincente, tra scarabei vivi pilotati elettronicamente e pillole che imprimono in modo indelebile informazioni nella nostra memoria, l’autore ci illustra il tentativo dell’uomo contemporaneo di superare i propri limiti, alla forsennata ricerca di un ideale di vita che la natura non può più garantire. Una prospettiva che potrà affascinare o spaventare, ma che non può lasciare eticamente indifferenti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
47 p.
Reflowable
9788832822496

Conosci l'autore

Foto di Paolo Benanti

Paolo Benanti

1973, Roma

Paolo Benanti è un presbitero e teologo italiano del Terzo ordine regolare di San Francesco. Ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana e presso l’Università di Seattle. Ha ricoperto il ruolo di consigliere di Papa Francesco sui temi dell'intelligenza artificiale e dell'etica della tecnologia, fino a diventare membro del Comitato sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite. Da dicembre 2017 è stato inserito nella Task Force per l'Intelligenza Artificiale con l'obiettivo di supportare l'Agenzia per l'Italia Digitale nell'elaborazione di un rapporto sintetico. Questo documento mira a fornire raccomandazioni utili per consentire al Governo italiano e alla pubblica amministrazione di sfruttare al meglio le opportunità offerte dall'evoluzione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows