In questo saggio, Maurizio Ferraris, prende atto che l'affermazione di Nietzsche "non esistono fatti, ma solo interpretazioni" si stia pienamente realizzando con l'avvento della "postverità", conseguenza naturale del periodo Postmoderno e della rivoluzione documediale. Diversa dalla menzogna, in cui il mentitore sa di mentire, la postverità è la divulgazione da parte di chi è convinto di sapere e, facilitato dai moderni mezzi documediali, diffonde la propria pseudo-verità ad altri. La privatizzazione della verità, in cui ognuno è chiuso nel proprio convincimento, scaturisce in fake news e tweet (anche autorevoli, come quelli del Presidente USA Trump) che hanno un 'che di tragicomico. Ed appunto l'ironia e l'argutezza argomentativa, con cui l'autore tratta i temi filosofici, rendono scorrevole e interessante il saggio.
Postverità e altri enigmi
Quanta verità c’è nella postverità? Anche se è forte la tentazione di dire che le bufale sono sempre esistite, che la menzogna è un ingrediente imprescindibile della politica e della vita, e che dunque non c’è niente di nuovo sotto il sole, anche se viene voglia di tagliar corto dicendo che si tratta tutt’al più di fare attenzione a quel che si legge così come si fa attenzione a quel che si mangia e si beve, la postverità è un concetto filosoficamente rilevante e la sua emergenza definisce una caratteristica essenziale del mondo contemporaneo: l’alleanza tra la potenza modernissima del web e il più antico desiderio umano, quello di aver ragione a tutti i costi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Pignato 18 maggio 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows