"Il potere della stupidità" di Giancarlo Livraghi è un libro che ottiene un risultato inusuale: trattare un tema difficile e raramente approfondito in modo lucido, intelligente, penetrante, senza mai appesantire la lettura. Può essere letto come un'opera di tagliente ironia, un saggio di costume o uno studio seriamente impegnato che analizza con occhio attento i malanni delle culture umane. Inoltre, ciò che rende speciale "Il potere della stupidità" è che non si abbandona a sterili sociologismi, compiacimenti intellettualistici, disquisizioni teoriche o inutili manierismi. Il tema della stupidità umana è trattato con un taglio rigoroso, ispirato da un'ampia e robusta base di cultura umanistica e di esperienza, con uno stile chiaro e nitido, di facile e scorrevole lettura. Benché ci siano spunti divertenti, questo libro non cade nell'equivoco di perdersi in banale e inconcludente 'comicità'. In altri termini non è uno 'stupidario', ma uno strumento per pensare e un aiuto pratico per riconoscere e capire l'insorgere del problema e ' nei limiti del possibile ' anticiparne gli effetti negativi o addirittura trasformare il danno potenziale in un vantaggio concreto. È un testo che induce il lettore a vivere e interpretare personalmente gli stimoli forniti dall'autore per trarne non solo utili conseguenze pratiche, ma anche una percezione gradevole di sapersi meglio orientare nell'intrico delle vicende quotidiane.
Il potere della stupidità
I fatti confermano, oggi come sempre, che la stupidità è la più grande forza distruttiva nella storia dell'umanità. Ma non è invincibile: capirla, conoscerla e guardarla in faccia vuol dire controllarla e ridurne le conseguenze. Questa terza edizione è estesa e approfondita. E offre anche efficaci antidoti all'insidioso potere della stupidità...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it