Pranzo di famiglia - Bryan Washington,Fabio Cremonesi - ebook
Pranzo di famiglia - Bryan Washington,Fabio Cremonesi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Pranzo di famiglia
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cam è straziato dalla perdita di Kai, l'amore della sua vita, ucciso dalla polizia di Los Angeles durante un controllo. Il suo fantasma gli appare di continuo, regalandogli attimi di tenerezza e di profondo smarrimento. Senza più una direzione, Cam torna a Houston. Qui, orfano, è cresciuto insieme a TJ e ai suoi genitori, lavorando nella panetteria di famiglia che TJ continua a portare avanti dopo la morte del padre. Ma il legame tra i due ragazzi, fraterno eppure carnale, appartiene al passato, ed è stato segnato dai rispettivi lutti. Di fronte a un Cam triste e autodistruttivo – che cerca di annullarsi attraverso le droghe, il sesso occasionale e il rifiuto del cibo, che nella relazione precedente era simbolo di cura e condivisione – TJ mette da parte i rancori e decide di accompagnare l'amico nella sua lenta rinascita. E stando vicino a Cam trova la forza di prendere in mano la propria vita, aprendosi all'amore che non ha mai pensato di meritare. Pranzo di famiglia è un'ode agli affetti più puri e ai piaceri della vita, come il cibo e la compagnia delle persone care. Bryan Washington racconta l'amore e il lutto, la ricerca del proprio posto nel mondo quando ogni riferimento sembra perduto, e celebra il potere della famiglia di sangue e di quella elettiva, stelle di una stessa galassia, capaci di portare luce e calore anche nei momenti più bui.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9791255750604

Valutazioni e recensioni

  • Roberta

    Washington affronta temi difficili come la malattia mentale, la sessualità, il razzismo interiorizzato e la difficoltà di comunicare apertamente i propri sentimenti. Lo fa con una sensibilità notevole, evitando il melodramma e concentrandosi sulla verità emotiva dei suoi personaggi. La scena del "pranzo di famiglia" che dà il titolo al libro diventa un microcosmo delle dinamiche familiari, un momento in cui le tensioni latenti affiorano in superficie.

  • Paola

    TITOLO: Pranzo di famiglia AUTORE: Bryan Washington PAGINE: 352 «𝒬𝓊ℯ𝓈𝓉ℴ 𝓁𝒾𝒷𝓇ℴ ℯ̀ 𝓅ℯ𝓇 𝒸𝒽𝒾 𝓈𝒶 𝒹𝒾𝓂ℴ𝓈𝓉𝓇𝒶𝓇ℯ 𝓁’𝒶𝓂ℴ𝓇ℯ 𝓇ℯ𝓈𝓉𝒶𝓃𝒹ℴ 𝒾𝓃 𝓈𝒾𝓁ℯ𝓃𝓏𝒾ℴ, 𝓅ℯ𝓇 𝒸𝒽𝒾 𝒽𝒶 ℊ𝓊𝒶𝓇𝒹𝒶𝓉ℴ ℯ 𝓇𝒾ℊ𝓊𝒶𝓇𝒹𝒶𝓉ℴ 𝒫𝒶𝓇𝒶𝓈𝒾𝓉ℯ 𝓈ℯ𝓃𝓏𝒶 𝓂𝒶𝒾 𝓈𝓉𝒶𝓃𝒸𝒶𝓇𝓈𝒾, 𝓅ℯ𝓇 𝒸𝒽𝒾 𝒶𝓅𝓇ℯ 𝒾𝓁 𝒻𝓇𝒾­ℊℴ𝓇𝒾𝒻ℯ𝓇ℴ ℯ 𝓉𝓇𝒶𝓈𝒻ℴ𝓇𝓂𝒶 ℊ𝓁𝒾 𝒶𝓋𝒶𝓃𝓏𝒾 𝒾𝓃 𝓊𝓃 𝓅𝒾𝒶𝓉𝓉ℴ 𝒹ℯ𝓁𝒾𝓏𝒾ℴ𝓈ℴ, ℯ 𝓅ℯ𝓇 𝒸𝒽𝒾 𝓃ℴ𝓃 𝒽𝒶 𝓂𝒶𝒾 𝒹𝒾𝓂ℯ𝓃𝓉𝒾𝒸𝒶𝓉ℴ 𝒸𝒽ℯ 𝓃ℴ𝓃 ℯ𝓈𝒾𝓈𝓉ℯ 𝓊𝓃 𝓅𝒶𝓈𝓈ℴ 𝓊ℊ𝓊𝒶𝓁ℯ 𝒶𝓁𝓁’𝒶𝓁𝓉𝓇ℴ, 𝓅ℯ𝓇𝒸𝒽ℯ́ ℴℊ𝓃𝒾 𝓅ℯ𝓇𝓈ℴ­𝓃𝒶 𝒽𝒶 𝓊𝓃 𝓇𝒾𝓉𝓂ℴ 𝓈𝓊ℴ, 𝒾𝓃𝒾𝓂𝒾𝓉𝒶𝒷𝒾𝓁ℯ, 𝓁’𝓊𝓃𝒾𝒸ℴ ℊ𝒾𝓊𝓈𝓉ℴ 𝓅ℯ𝓇 𝓇𝒶ℊℊ𝒾𝓊𝓃ℊℯ𝓇ℯ 𝓁𝒶 𝒻ℯ𝓁𝒾𝒸𝒾𝓉𝒶̀». Scrivo queste mie riflessioni a caldo e non so se ciò sia un bene o meno; quando ho iniziato questo libro ho inizialmente pensato che non fosse nelle mie corde perché non ti risparmia nulla, né le scene esplicite di sesso nell’ambito di un contesto esclusivamente queer, né l’autolesionismo e l’abuso di alcol e droghe, né il difficile percorso di elaborazione di un lutto, attuato nel modo peggiore con l’esplicita volontà di annullarsi. Nonostante il turbamento iniziale ho proseguito nella lettura ed ho scoperto una storia universale con un messaggio rivolto a tutti, senza alcuna distinzione di genere, fondamentalmente un messaggio di amore e di cura attraverso il sostegno reciproco. In questo senso ho compreso l’avviso dell’autore che mette in guardia sulla possibilità che il testo possa mettere a dura prova il lettore ed esorta a trovare un proprio ritmo di “ascolto”. « 𝒫ℯ𝓇𝒸𝒾ℴ̀ 𝓋𝒾 𝓅𝓇ℯℊℴ 𝒹𝒾 ℯ𝓈𝓈ℯ𝓇ℯ ℊℯ𝓃𝓉𝒾𝓁𝒾 𝒸ℴ𝓃 𝓋ℴ𝒾 ℯ 𝒹𝒾 𝓅𝓇ℴ𝒸ℯ𝒹ℯ𝓇ℯ 𝒶𝓁 𝓇𝒾𝓉𝓂ℴ 𝒸𝒽ℯ 𝓋𝒾 ℯ̀ 𝓅𝓇ℴ𝓅𝓇𝒾ℴ. 𝒩ℴ𝓃 ℯ𝓈𝒾𝓈𝓉ℯ 𝓊𝓃 𝓂ℴ𝒹ℴ 𝓈𝒷𝒶ℊ𝓁𝒾𝒶𝓉ℴ 𝒹𝒾 ℯ𝓈𝓈ℯ𝓇ℯ ℯ 𝓁’𝓊𝓃𝒾𝒸𝒶 𝓂𝒶𝓃𝒾ℯ𝓇𝒶 ℊ𝒾𝓊𝓈𝓉𝒶 ℯ̀ ℯ𝓈𝓈ℯ𝓇ℯ 𝒸ℴ𝓂ℯ 𝓋𝒾 𝓈ℯ𝓃𝓉𝒾𝓉ℯ. 𝒞𝓊𝓇𝒶 ℯ 𝓁ℯ𝓃𝓉ℯ𝓏𝓏𝒶 𝓈ℴ𝓃ℴ 𝒹𝓊ℯ 𝒹ℴ𝓃𝒾 𝒸𝒽ℯ 𝓋𝒾 𝓂ℯ𝓇𝒾𝓉𝒶𝓉ℯ, 𝓇𝒾𝓈ℯ𝓇𝓋ℯ 𝓈𝒸ℴ𝓃𝒻𝒾𝓃𝒶𝓉ℯ 𝒸𝒽ℯ 𝓅ℴ𝓉ℯ𝓉ℯ ℴ𝒻𝒻𝓇𝒾𝓇ℯ 𝒶 𝓋ℴ𝒾 ℯ 𝒶 𝒸ℴ𝓁ℴ𝓇ℴ 𝒸𝒽ℯ 𝓋𝒾 𝓈𝓉𝒶𝓃𝓃ℴ 𝒶 𝒸𝓊ℴ𝓇ℯ ». E allora ti trovi a riflettere sul potere curativo dei pasti condivisi, su come le amicizie, le relazioni, le complesse connessioni umane siano essenziali per il benessere degli altri. Ti trovi a considerare il ruolo che tu rivesti nei riguardi delle persone che hanno un posto nella tua vita e di quello che loro svolgono nella tua, perché alla fine siamo tutti atomi interconnessi sparsi su un’infinita rete di relazioni e in ogni singola persona con cui entriamo in contatto lasciamo parti di noi stessi. Per rendere la vita di Cam migliore non basta una persona buona da sola, ma è necessaria una intera comunità, quella popolazione diversificata della città di Houston composta prevalentemente da personaggi neri e asiatici queer, il cui potere è quello della condivisione - di un dolore come di un pasto che qui diventa una potente metafora - per mostrare la possibilità di sollevarci a vicenda in un mondo che sembra costruito per abbatterci. « 𝒞𝓊𝒸𝒾𝓃𝒶𝓇ℯ ℯ̀ 𝓅𝓇ℯ𝓃𝒹ℯ𝓇𝓈𝒾 𝒸𝓊𝓇𝒶. ℒ’𝒶𝓉𝓉ℴ 𝒾𝓃 𝓈ℯ́ ℯ̀ 𝓊𝓃𝒶 𝒸𝓊𝓇𝒶 » Quando il fidanzato Kai muore, Cam torna da Los Angeles a Houston e incontra un vecchio amico, TJ, che nella sua vita precedente è stato quanto più simile ad un fratello possa esserci, ma lotta per rimanere a galla da solo e così altro non fa che alimentare la sua sofferenza e la sua frustrazione, che hanno come unico sollievo i rari momenti in cui “vede” ancora il suo amore accanto a sé. Ma cosa succede se finalmente cedi al ricatto del dolore e ti concedi di appoggiarti con fiducia a qualcuno che tiene a te e permetti ad una famiglia che non è necessariamente quella biologica ma quella che ti scegli di farti da guida nel buio della tua anima? Questa è una storia molto cruda che ti rende vulnerabile, ma l’autore riesce in qualche modo a inondare gli aspetti più oscuri della narrazione con l’empatia, mostrando lo sforzo di una persona per ritrovarsi dopo una perdita inimmaginabile. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura, che spesso fluisce come un fiume senza segni di interpunzione, così come le emozioni, in un modo che ti coinvolge profondamente poiché, mentre continui a leggere, ti rendi conto che c'è così tanto da imparare e da scoprire sotto la superficie.

Conosci l'autore

Foto di Bryan Washington

Bryan Washington

Bryan Washington è nato nel 1993, e ha già ottenuto importanti riconoscimenti come il Dylan Thomas Prize e l’O. Henry Prize. Dopo l’esordio con la raccolta Lot (Racconti Edizioni 2020), Promesse è il suo primo romanzo, da cui verrà tratta una serie tv prodotta da A24, la stessa casa del film premio Oscar Moonlight. 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore