Precorso di matematica per economia e scienze
Il testo nasce dall'esigenza avvertita da molti studenti universitari di ripassare, in tempi brevi, nozioni e procedimenti di calcolo dimenticati nel tempo o non sufficientemente assimilati. Gli argomenti trattati sono quelli della cosiddetta "Matematica di base": logica, insiemi, calcolo letterale, equazioni e disequazioni, sistemi di equazioni e disequazioni, radicali, logaritmi, geometria analitica, trigonometria piana, progressioni geometriche e aritmetiche, percentuali, proporzioni. Nella preparazione dei dieci capitoli che compongono il volume si è dato volutamente maggior risalto ai procedimenti risolutivi, che sono illustrati attraverso opportuni esempi interamente svolti e commentati. I richiami teorici rendono ciascuno dei capitoli fruibile anche da parte di chi è interessato a colmare lacune solo su alcuni specifici argomenti. Il testo si rivolge quindi agli studenti di tutte le facoltà universitarie che prevedono esami di Matematica nei loro piani di studio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:16 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it