La preghiera nel Nuovo Testamento. Una risposta alle domande odierne
E' ancora possibile pregare Dio dopo Auschwitz? Possiamo realmente credere che nell'universo infinito qualcuno ci ascolti? Dio vorrà davvero modificare i suoi piani per esaudirci? E può farlo? Il libro si sforza di dare una risposta a questi ed altri interrogativi esaminando, nella prima parte, le difficoltà di pregare e le obiezioni attuali; prosegue poi analizzando tutti i brani del Nuovo Testamento che toccano il tema, dai Vangeli all'Apocalisse. L'ultima parte esamina quali risposte possa offrire oggi il Nuovo Testamento a problemi quali la debolezza umana, la provvidenza divina, la libertà, l'onnipotenza di Dio di fronte alla preghiera.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it