Il Premio Letterario Città di Lugnano, nato nel cuore dell’Umbria, è un evento culturale istituito dalla Consulta della Cultura della Città di Lugnano in Teverina nel corso del 2014 e inaugurato con la prima edizione nel 2015, il quale si inserisce nel contesto della Settimana della Cultura di Lugnano, arricchendola con un’iniziativa che punta a promuovere la letteratura e a scoprire nuovi talenti. Ideato per offrire uno spazio concreto a chi ama scrivere, il premio si rivolge ad autori capaci di unire creatività e rigore, riconoscendo l’importanza della lettura come base per una buona scrittura.
Grazie al lavoro di un comitato organizzativo guidato da esperti del settore come Paolo Petroni, giornalista e critico letterario del Corriere della Sera e capo servizio alla cultura e spettacolo dell'Ansa, ed Elisabetta Putini, scrittrice e promotrice culturale, socia fondatrice della Cooperativa ArteinGioco, il premio punta a scoprire nuovi talenti, valorizzare il linguaggio letterario e creare un punto di riferimento culturale per il territorio umbro. La formula del concorso mira a coinvolgere un pubblico ampio e a consolidare il ruolo di Lugnano in Teverina come centro di cultura e innovazione nel panorama letterario italiano.
Il premio consta di due differenti sezioni, quella dei "Romanzi editi" e quella dei "Racconti inediti".